#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 17:50
19.1 C
Napoli
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...

Per la Lanterna Magica, ‘Racconti dal bosco’ di Zaches Teatro. Domenica 5 gennaio al Nuovo Teatro Sancarluccio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 5 gennaio ore 17.00 e ore 18.30 al Nuovo Teatro Sancarluccio, ritorna La Lanterna Magica, rassegna di teatro per l’infanzia organizzata da Il Teatro nel Baule, con Racconti dal Bosco di Zaches Teatro. Luana Gramegna, che firma la drammaturgia e la regia dello spettacolo, è anche in scena con Enrica Zampetti, per raccontare una delle fiabe più conosciute al mondo. Una lettura teatrale di Cappuccetto Rosso, in cui la narratrice conduce gli ascoltatori in uno spazio intimo e suggestivo, un luogo dalle tinte fiabesche in cui perdersi e lasciare spazio all’immaginazione. La messinscena, finalista al Premio Inbox verde 2019, si avvale delle scene di Francesco Givone e delle musiche di Stefano Ciardi. Consigliato per i bambini dai 4 anni in su. Costo del biglietto 10 euro (intero adulto); 8 euro per il ridotto (riservato ai bambini fino a 13 anni; famiglie con min. 4 componenti; tesserati Il Teatro nel Baule; allievi Teatro Sancarluccio e a chi acquista i biglietti online). Info a 3478437819 oppure 3487335857; info@ilteatronelbaule.it; www.ilteatronelbaule.it.
Racconti dal Bosco offre a chi ascolta un ampio margine di riflessione interiore, assumendo significati distinti per ogni spettatore. Oltre alle parole, sono i linguaggi del teatro di figura gli strumenti attraverso i quali viene narrata la storia. Luogo di mistero e fascino, di tentazione e di trasgressione, nel bosco di Cappuccetto Rosso i bambini affrontano pericoli, rischi e paure, e vanno coraggiosamente alla ricerca di sé, diventando ad ogni passo un po’ più grandi. Con questo allestimento la compagnia continua il filone di ricerca sul teatro per i più piccoli, riscoprendo la versione originale e più antica della fiaba.
Zaches Teatro nata a Firenze nel 2007, lavora sul connubio tra vari linguaggi artistici: la danza contemporanea, i mezzi espressivi del teatro di figura, l’uso della maschera, la parola, il rapporto tra movimenti plastici e musica/suono elettronico dal vivo. Dal 2010 riceve sostegno dalla Regione Toscana come giovane compagnia di teatro.
Il quarto appuntamento della rassegna è in programma per il 23 febbraio con Posidonia, spettacolo di Teatro di Carta, compagnia che porta avanti una ricerca scenica intorno alle sfaccettature del teatro, dal lavoro fisico dell’attore al teatro di figura, e in particolare sul teatro delle ombre.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2020 - 11:02


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento