Whirlpool ha dato l’ok a continuare la produzione a Napoli fino al 31 ottobre. E’ quanto avrebbe detto il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ai sindacati, secondo quanto riferiscono fonti sindacali presenti al Mise. “Da questo momento si rompono le relazioni sindacali con l’azienda. Se il Governo non prende una posizione forte, la vicenda Whirlpool diventa una questione di ordine pubblico”. Lo dichiara il segretario generale Fiom-Cgil Napoli, Rosario Rappa, affermando che “se il 31 marzo cessera’ la produzione di lavatrici e non sara’ prospettata una soluzione concreta, a Napoli scoppiera’ una bomba sociale”. “L’unica possibilita’ – aggiunge Rappa – e’ che il Governo costringa Whirlpool a mantenere le produzioni di lavatrici a Napoli cosi’ come previsto dall’accordo del 2018. Qualora oggi non si dovesse ottenere tale risultato sara’ necessario riportare la vertenza alla Presidenza del Consiglio”.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto