#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Febbraio 2025 - 16:41
14.5 C
Napoli

Parco Archeologico e Comune contro Maximall Pompeii: azione legale per lo sfruttamento del nome

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Utilizzare il ‘marchio’ della nostra città in un progetto che non riguarda Pompei e che non insiste sul territorio di Pompei è una speculazione intollerabile, un falso storico e una pubblicità ingannevole. Già si tollera un ennesimo centro commerciale che rischia di mettere in ginocchio l’economia locale, ma pensare che tutto questo si faccia con il nostro nome non lo accetto. Difenderò fino alla fine la nostra città e il brand che hanno costruito e imposto, con il loro lavoro, anche i nostri imprenditori”.Era il 24 novembre del 2017 quando il primo cittadino di Pompei Pietro Amitrano dichiarò tutto il suo sconcerto per l’utilizzo improprio del nome di Pompei da parte del mega centro commerciale che sta per nascere nella vicina Torre Annunziata. A quella dichiarazione, ripresa da tutti i quotidiani nazionali, fece seguito un duro comunicato anche del direttore del Parco Archeologico Massimo Osanna. “Nella difesa dell’immagine del territorio  siamo assolutamente in linea con il sindaco Amitrano”. Che aggiunse, senza mezzi termini: “Congiuntamente muoveremo azioni legali per garantirne la tutela, in nome di una politica comune che il Parco archeologico e la città moderna sono chiamati sempre a condividere”.Da allora, e dopo i reiterati inviti al buon senso, sono trascorsi due anni e mezzo, e i vertici dell’hub turistico-commerciale facente capo al Gruppo Irgen, hanno fatto orecchie da mercante, continuando ad usare il nome di Pompei per un progetto che con Pompei non ha nulla a che fare. “La misura è colma – dichiara oggi il sindaco Pietro Amitrano. Avevamo evitato lo scontro legale convinti di avere a che fare con un persone dotate di buon senso e rispettose della storia della nostra città. Così non è. Andremo fino in fondo ribadendo quanto sostenemmo già nel 2017. A giorni i due uffici legali, del Comune e del Parco Archeologico, si incontreranno per avviare tutte le azioni legali praticabili, anche in via cautelare e d’urgenza,  per bloccare lo sfruttamento del nome Pompei.“I nostri uffici – spiega ancora Amitrano – stanno preparano una bozza di diffida che verrà sottoscritta anche da Parco Archeologico. Non si può speculare su Pompei, non si può far finta di niente. Non permetteremo che si vada avanti in questo mondo inaccettabile”.Intesa, dunque,  tra Amministrazione Comunale e Parco Archeologico per la tutela del nome “Pompei”  da parte del mega centro Maximall.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2020 - 22:55
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 20/02/2025 16:41

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 49 anni ad Afragola per aggressione. Nel pomeriggio di ieri, gli...

Continua a leggere
Cardito, spari nella vetrina di un ristorante

Pubblicato il: 20/02/2025 16:20

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Nera, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Un messaggio dei signori del racket nei confronti dei giovani proprietari di un ristorante di mare di Cardito molto attivi...

Continua a leggere
caselle in pittari, cani morti

Pubblicato il: 20/02/2025 16:05

Categoria: Cronaca Salerno, Cilento, Salerno e Provincia, Ultime Notizie

Si sospetta che siano morti per avvelenamento i cinque cani rinvenuti a Caselle in Pittari, in provincia di Salerno. Dopo...

Continua a leggere
benevento, sversava rifiuti speciali

Pubblicato il: 20/02/2025 15:59

Categoria: Cronaca Benevento, Benevento e Provincia, Ultime Notizie

Militari della guardia di finanza di Benevento e personale della Polizia municipale, con il supporto tecnico dell'Arpac, hanno sequestrato un'officina...

Continua a leggere
montoro, conceria

Pubblicato il: 20/02/2025 15:52

Categoria: Cronaca Avellino, Avellino e Provincia, Ultime Notizie

La lotta all'inquinamento del fiume Sarno ha condotto i Carabinieri Forestali del Comando Provinciale di Avellino al sequestro di una...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento