#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:01
13.6 C
Napoli
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...

Notte Bianca al Rione Sanità: domenica 5 gennaio musica, divertimento e visite guidate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Musica e divertimento animeranno il Rione Sanità domenica 5 gennaio. Le vie del quartiere saranno in festa per l’ultimo appuntamento della rassegna “Voglia ‘E Turnà”, organizzata dal Comune di Napoli. L’evento, con il patrocinio di Fondazione di Comunità San Gennaro, Comune di Napoli e Municipalità 3, è ad ingresso gratuito e vedrà la conduzione di Gianni Simioli, Rosanna Iannaccone, Franco Simeri, Marco Critelli, Mary Boccia, Enzo D’Aniello e Mario Pelliccia.
In piazza Sanità, si alterneranno le esibizioni di Ciccio Merolla, Marco Zurzolo, Greg Rega, Fabiana Martone, Sabba, Aurelio Fierro jr, PeppOh & BabeBand, Luciano Caldore, SUD58 (direttamente da Made in Sud), Francesco Boccia, Ida Rendano, Plug, Baloo, Lava ‘e Sound, Marika Cecere, Saint, DT1, J-Queen, Alessia Moio, Romeo Barbaro, Umberto Del Prete, PakyG, Priore, B’N’Beat, PJ Gionson, The Love Handles, Sunamm a Per, La ZERO, Vittorio Neves, V Monster.
Sullo Stage Vergini (presso l’Antica Cantina Sepe), si esibiranno Barabba, Bagarija Orkestar, La Gran Bacan, Aralim, Zingarina & Dario Carandente, Robij Ape e Antonio Colursi.
In occasione della Notte Bianca alla Sanità, sarà possibile immergersi nell’arte e nel patrimonio storico-culturale della città. Una visita guidata speciale sarà dedicata a ‘Il figlio velato’ dell’artista Jago, presso la Chiesa di San Severo fuori le mura (piazzetta San Severo a Capodimonte, 81). L’ingresso sarà consentito dalle 18 alle 22 al costo di 4 euro (gratuito per i residenti).
In programma, inoltre, visite guidate a particolari siti del Borgo dei Vergini.
▪ Acquedotto Augusteo del Serino – Via Arena Sanità 5
Visita all’Acquedotto romano di epoca augustea e alla mostra SOLIDI di Ciop&Kaf.
Visite guidate negli orari 18.00; 19.00; 20.00
Contributo associativo di 5€
Organizzazione: Associazione VerginiSanità
Info e prenotazioni: Whatsapp 340/70 31 630 – associazioneverginisanita@gmail.com
https://www.facebook.com/verginisanita/
www.verginisanita.it
▪ Ipogeo dei Togati – Via Santa Maria Antesaecula 129
Due turni di visita: alle ore 18:00 e alle 20:00.
La visita avrà una durata di circa 1 ora, contributo associativo previsto è pari a 5€.
Organizzazione: Associazione Celanapoli
Per informazioni e prenotazioni: 347/559 72 31
▪ Cappella delle Reliquie e Chiesa di San Vincenzo de’ Paoli -Complesso Monumentale Vincenziano
Contributo di 3€.
Visita alla Mostra su Leonardo da Vinci, contributo di 6 euro.
Dalle ore 18 alle 20,30
Organizzazione: Associazione Getta La Rete
▪ Chiesa di S. Maria della Misericordia ai Vergini – Via Vergini 1
Ore 18:00: visita storico-artistica e architettonica al complesso di S. Maria della Misericordia ai Vergini
Durata visita 60 minuti.
A seguire, alle ore 19:00 – 20:00
Apertura del laboratorio musicale per i più piccoli guidato dal maestro Michele Montefusco
Posti limitati, la prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili. Previsto un contributo associativo.
Info e prenotazioni: info@smmave.it
I contributi raccolti saranno interamente impiegati per sostenere le attività di recupero e valorizzazione della chiesa di Santa Maria della Misericordia ai Vergini e le attività artistico-educative.
Organizzazione: SMMAVE Centro per l’Arte Contemporanea


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2020 - 09:55


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento