#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 08:55
15.5 C
Napoli

Napoli, ‘Sold out’ al San Carlo per il maestro Muti e la Chicago Symphony Orchestra

facebook
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Teatro San Carlo tutto esaurito e clima delle grandi occasioni domani per la prima data del tour italiano di Riccardo Muti con la sua Chicago Symphony Orchestra, prestigiosa compagine di cui è direttore musicale dal settembre del 2010. In programma (ore 19,00) la Suite da Romeo e Giulietta di Sergej Prokof’ev e la Sinfonia n. 9 in mi minore ‘Dal Nuovo Mondo’ di Antonin Dvoak. Nella sua breve permanenza napoletana, Muti è reduce dal concerto di Parigi, il maestro ha deciso di fare visita per la terza volta all’Istituto penitenziario giovanile di Nisida dove si recherà in mattinata insieme ad alcuni componenti dell’orchestra americana. Le altre due tappe italiane sono previste al Teatro del maggio Musicale fiorentino lunedì 20 gennaio e al Teatro alla Scala mercoledì 22 gennaio, due istituzioni dove Muti è stato direttore musicale. Un legame ormai decennale e importante quello maestro italiano con la Chicago, dove ha aperto le prove a studenti, lavoratori e anziani, costruendo un legame forte tra l’orchestra e tutta la città, portando la musica anche nelle prigioni giovanili. Il suo primo concerto gratuito come direttore musicale al Millennium Park attirò più di 25.000 persone. L’Orchestra di Chicago, una dette più prestigiose al mondo con 120 anni di storia, mancava dai cartelloni del San Carlo dall’aprile 2012. Il concerto di Muti rientra nel cartellone ‘Concerto d’Imprese’, progetto di potenziamento della Stagione Sinfonica arrivato al suo secondo anno di vita e sostenuto da un gruppo di eccellenze imprenditoriali del territorio campano. Insieme con rappresentanti delle istituzioni, atteso anche il ministro per i Beni culturali Franceschini, domani sera sarà presente Stephane Lissner, il soprintendente designato che succederà a Rosanna Purchia. Il maestro Muti torna al San Carlo, confermando il suo rapporto strettissimo con la città, ad appena un anno di distanza dal ‘Cosi’ fan tutte’ della Stagione 2018-2019 e sarà nuovamente al Massimo questa volta alla guida dell’Orchestra di casa, a novembre 2020 per un appuntamento della Stagione di Concerti. Nel 2021 dirigerà al lirico napoletano il ‘Don Giovanni’ di Mozart con la regia di Chiara Muti.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2020 - 18:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento