#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 11:30
10.2 C
Napoli
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...

Napoli: si è insediata il nuovo direttore del Madre, Kathryn Weir

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è insediato il nuovo direttore del Museo Madre di Napoli, il museo di arte contemporanea di Napoli che fa capo alla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee presieduta da Laura Valente. Kathryn Weir è stata scelta lo scorso 11 dicembre per il ruolo che era di Andrea Viliani. Una nomina che ha messo tutti d’accordo trovando il voto unanime della commissione di cui ha fatto parte anche il direttore uscente.
“Con Weir, il Madre sarà sempre più nel mondo”, dichiara Laura Valente.
“Sono molto contenta di essere a Napoli, una città per me unica non solo in Italia ma in Europa – dice Weir – il Madre, che in questo ultimo periodo ha cambiato passo, ha una nuova visione progettuale che per me corrisponde alla realtà dell’arte di oggi. Nel 2015/2016 ho creato la piattaforma Cosmopolis, una rete di relazioni ma anche una metodologia; sono sicura che questa esperienza potrà essere trasportata anche a Napoli, ma prenderà altre forme e affronterà questioni differenti”. Per lei, “mettere in rete gli artisti di Napoli, ma soprattutto metterli in dialogo con il contesto internazionale, è molto importante. Napoli è una città unica che ha una storia importantissima di arte visiva e di tutte le altre arti. Questa storia va portata sicuramente a livello internazionale attraverso la proposta di artisti contemporanei. La prima cosa sulla quale devo lavorare è la conoscenza e la relazione con questa città, andare a incontrare, ascoltare e capire quali sono le dinamiche che esistono oggi qui. ho già lavorato con degli artisti napoletani ma voglio approfondire questa mia conoscenza della scena e di tutti gli attori, non solo di Napoli ma anche di tutta la regione”. Per il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, Weir “ha fatto in primo luogo una scelta di passione, di amore per la città e di curiosità intellettuale per la vita e l’esperienza del museo Madre”. “Voglio ringraziare il cda del Madre e il presidente Valente, perché credo abbia fatto un lavoro eccezionale in questo anno e mezzo, innanzitutto operando su un rapporto serio tra produzione, organizzazione e gestione; i dati economici di gestione sono davvero importanti – aggiunge – si apre oggi una nuova pagina, siamo assolutamente convinti che anche il respiro internazionale che darà la nuova direttrice sarà importante, aggiungendosi ai prestigiosi riconoscimenti già ricevuti dal museo. Napoli è una città mondo, la sua cultura, storia e creatività sono un grande stimolo per chi vuole promuovere cultura, scambi culturali e guardare alla cultura come parte della crescita umana delle nostre comunità. Con questo cda e con la nuova direttrice il Madre sarà sicuramente sempre di più un punto di riferimento per la cultura”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2020 - 12:31

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento