La Polizia Ferroviaria di Napoli ha sequestrato 34 tonnellate di rame all’interno di un deposito a Pontelatone in provincia di Caserta e denunciato, per ricettazione, il titolare della Società dedicata alla raccolta e stoccaggio di materiale ferroso. Questo è il risultato di una maxi-operazione condotta dagli uomini della Squadra Giudiziaria della Polfer di Napoli contro il fenomeno dei furti di rame ai danni delle Ferrovie dello Stato. La Polfer nella scorsa settimana, grazie all’aiuto del Presidio di Protezione Aziendale di R.F.I. e dell’elicottero del Reparto Volo della Polizia di Stato, fornito di telecamera wescam, ha eseguito una serie di controlli ai rottamai della Provincia di Caserta ritrovando, un grande quantitativo di materiale ferroso, tra cui 34 tonnellate di rame. I tecnici delle aziende R.F.I., Telecom, Enel e Wind-Tre, intervenuti sul posto, hanno riconosciuto la maggior parte del materiale sequestrato quale provento di furti perpetrati ai danni delle rispettive aziende.
Ecco cosa riservano le stelle per te oggi, 30 gennaio 2025. Scopri le previsioni astrologiche… Leggi tutto
Roccaraso - L'annunciata "invasione" di Roccaraso, paventata per il prossimo fine settimana, ha spinto i… Leggi tutto
Roma – Una decisione clamorosa della Corte di Cassazione ha ribaltato l’ordinanza della Corte d’Appello… Leggi tutto
Anche la città di Portici avrà le sue zone rosse: sono tre e sono state… Leggi tutto
Blitz delle forze dell’ordine nella fiera mercato settimanale di Pomigliano d’Arco. Un’operazione congiunta della Polizia… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati due '5'… Leggi tutto