Quartieri Napoli

Napoli, ‘Non ci facciamo intimidire dalla camorra’: iniziativa sabato al Buvero

Condivid

Sabato 25 gennaio alle 10 ci sarà la prima iniziativa nel Quartiere di Sant’Antonio dopo gli episodi gravissimi avvenuti contro la polizia con partenza a Piazza Luigi Leone, lato torri , fianco giornalaio sito  all’inizio isola pedonale. “Serve tolleranza zero contro questo fenomeno che va combattuto con pattugliamento e videosorveglianza e con la presenza di operatori sociali e scolastici. Si può fare, però’, di più con la prevenzione allontanando i più giovani dalle loro famiglie di origine, quelle famiglie in cui legalità e criminalità sono gli unici valori che vengono trasmessi. Sabato 25 gennaio alle 10 è prevista la prima iniziativa di volantinaggio nel quartiere in previsione della manifestazione la settimana successiva nonostante le pressioni della camorra per non far aderire residenti e commercianti del posto” dichiara il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli che ha diffuso il video nel quale venivano assaliti dei poliziotti da una baby gang. Aumentano le associazioni che stanno aderendo ed è stata chiesta anche la presenza di delegati delle forze di polizia.
 “Uniti, forze democratiche, cittadini e commercianti, affinché – spiega il portavoce del comitato “Lenzuola bianche” Armando Simeone – si ripristini lo stato di diritti e legalità nell’area Porta Capuana e dintorni”. ” Le Istituzioni devono fare la propria parte, ma nessuno puo’ girare lo sguardo altrove , rispetto a questi atti violenti. Insieme ce la faremo, i nostri figli, i nostri nipoti hanno diritto di vivere in un quartiere dove ci sia legalità, non violenza e solidarietà umana” spiega il responsabile del circolo Pd del quartiere Mario D’Esposito.
“L’attuazione di progetti capillari che  rivolti al recupero di minori a rischio, la creazione di strutture socio – culturali e sportive , ed il lavoro all’interno delle scuole e delle parrocchie è  l’unico strumento che può dare speranza ai tanti ragazzi che non vogliono essere inghiottiti dalle sirene della violenza” conclude Raffaella Guarracino dell’associazione Associazione “Savio Condemi”. Hanno aderito fino ad oggi associazione Savio Condemi, circolo culturale Nelson Mandela, associazione Caracciolo del Sole, associazione culturale Re Ladislao, associazione Illuminiamo la Storia, comitato Lenzuola Bianche, Circolo Pd San Lorenzo, circolo Porta Capuana Europa Verde.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2020 - 18:18
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32