La linea 1 della metropolitana collinare di Napoli è ferma anche perché sul posto i magistrati della procura di Napoli con carabinieri e vigili del fuoco stanno eseguendo i primi rilievi. Un fascicolo sarà aperto dalla Procura per ora senza indagati e con ipotesi di reato ancora da valutare: si va dalle lesioni colpose al disastro ferroviario anche se questa ipotesi sembra poco configurabile dato che i feriti, per fortuna, non sono in pericolo di vita. I pm dovranno verificare, anche con l’uso di immagini delle telecamere di bordo e quelle che ci sono lungo la linea ferroviaria, l’eventualità che il convoglio partito dal deposito non abbia rispettato il semaforo rosso. Se questa circostanza sarà confermata occorrerà allora comprendere se il sistema di sicurezza era funzionante. Indagine anche sui sistemi frenanti dei mezzi per comprendere se lo scontro era evitabile o se ci siano stati distrazioni.
Ha riportato “trauma toracico e shock emotivo” il macchinista trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli di Napoli a seguito dello scontro tra tre treni della linea 1 della metropolitana, avvenuto intorno alle 7 all’altezza della stazione di Piscinola. L’Azienda ospedaliera fa sapere che al pronto soccorso del Cardarelli è giunto un solo paziente con riferimento all’incidente ferroviario.
Napoli– Brutte notizie per il Napoli e per Antonio Conte: David Neres sarà costretto ai… Leggi tutto
Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto
Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto