Dopo l’iniziativa “Pipì sospesa” lanciata dal conduttore radiofonico Gianni Simioli all’interno della trasmissione “La Radiazza” in onda su radio Marte, come atto di protesta nei confronti della mancanza di bagni pubblici a Napoli, viene elogiata l’efficienza e l’esempio dei bagni pubblici di Piazza Trieste e Trento che hanno riaperto da poco e sono stati affidati ai privati.
“I bagni pubblici di Piazza Trieste e Trento sono in funzione tutti i giorni fino alle ore 20,00, in alcune eccezioni restano aperti fino ad orario prolungato, quando in zona sono previsti degli eventi o a capodanno. Questa struttura si mostra efficiente sia dal punto di vista funzionale che da quello igienico-sanitario, inoltre svolge anche una funzione da chiosco informativo per i turisti. Questo dovrebbe essere un modello da esportare in tutta la città perché i bagni pubblici sono uno dei servizi principali che bisogna obbligatoriamente mettere a disposizione della cittadinanza e dei visitatori affinché il nostro possa essere un turismo sano e produttivo.” hanno commentato il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli e Simioli.
Sant'Antimo - I Carabinieri della locale Tenenza hanno tratto in arresto una 35enne, già nota… Leggi tutto
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista… Leggi tutto
Napoli - Un ricercato che si aggirava nella movida di Piazza Bellini, un pusher beccato… Leggi tutto
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito motu proprio 31 onorificenze al Merito della… Leggi tutto
Un test del sangue sperimentale potrebbe rivoluzionare la diagnosi dell’endometriosi, sostituendo esami invasivi a cui… Leggi tutto
Un'operazione condotta dalla polizia locale a Napoli ha portato al sequestro di 42 chili di… Leggi tutto