#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 12:38
22.5 C
Napoli

Napoli bloccata. Konsumer: “Cittadini intrappolati, garantire il diritto alla salute”

facebook
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Continua a creare disagi l’interruzione della Linea 1 della metropolitana di Napoli, che ha diviso praticamente in due la città, immobilizzando residenti, pazienti e commercianti Vincenzo Ferrante, Presidente Konsumer Campania e Vicepresidente Konsumer Italia,  ieri è stato ospite del programma televisivo “Mattino8”, in onda su Canale 8 per parlare del delicato tema che coinvolge tutti i cittadini partenopei.

Il capo dell’Associazione dei consumatori della Campania, ha dichiarato: “Viabilità e vivibilità sono messe a dura prova, ma si tratta di un problema che la città vive da lungo tempo, l’incidente avvenuto tra le stazioni di Colli Aminei e Piscinola infatti, ha solo peggiorato una situazione critica preesistente. Si dimentica da troppo che il diritto alla salute è disciplinato dalla costituzione italiana e che se un comune non riesce a garantire questo diritto, è inadempiente. Provocatoriamente dico che  potrebbe essere per tale motivo anche commissariato. 

L’amministrazione deve coinvolgere tutti gli attori in campo per trovare delle soluzioni. Occorre organizzare un gabinetto di crisi, per iniziare a risolvere la parte emergenziale, per poi pianificare una soluzione a lungo termine. Anzi si dovrebbe approfittare dell’emergenza, per risolvere finalmente i problemi strutturali dell’area. Bisogna considerare la salute di chi deve recarsi nelle strutture sanitarie, ma anche della salute di chi vive in una zona trafficatissima respirando dalla mattina alla sera smog. È assurdo pensare che una parte importante di Napoli sia lasciata a se stessa. Tutelare i quartieri della città allo stesso modo è fondamentale, non solo per non intrappolare i cittadini ma anche per non  creare ulteriori differenze sociali. Restiamo in ascolto dei consumatori che continuano a chiedere a gran voce interventi immediati.”

Gennaro Acampora, consigliere della terza municipalità di Napoli, intervenuto in trasmissione, sull’emergenza del traffico nella zona collinare e ospedaliera ha invece dichiarato: “Non si può rischiare di morire in ambulanza, non si può aspettare un’autobus per oltre un’ora perché navette e linee bus sono state tolte. Non si può arrivare a lavoro sistematicamente in ritardo o raggiungere le scuole dopo essersi districati nel traffico paralizzato. Siamo cittadini napoletani anche noi. Il Comune lo capisca in modo chiaro. Si programmi la realizzazione di infrastrutture, con ingresso tangenziale nella zona Ospedaliera. Si cerchino soluzioni con cambi di sensi di marcia in alcune strade comprese tra i Colli Aminei, la Pineta e Via Nicolardi. Si assicuri la presenza di Polizia Municipale nei maggiori incroci della zona, specialmente negli orari di punta, cioè all’ingresso e all’uscita degli studenti dalle scuole. Si faccia qualcosa di importante per garantire alla città di uscire da queste sabbie mobili.”


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2020 - 19:47


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento