Con Napoli-Juventus torna un classico della Serie A: azzurri e bianconeri si incontreranno domani allo stadio San Paolo, con fischio d’inizio alle 20.45, per la 21esima giornata del campionato 2019/20, incontro che le due squadre affrontano da prospettive molto diverse. I partenopei, 11esimi in classifica con appena 24 punti nelle prime 20 partite, arrivano da quattro sconfitte e una vittoria nelle ultime 5 gare di campionato, da quando in panchina siede Rino Gattuso, e cercano nuovi segnali di ripresa dopo la prestazione positiva e la vittoria in Coppa Italia di martedi’ contro la Lazio. La squadra di Maurizio Sarri invece, capolista con 51 punti e 4 lunghezze di vantaggio sull’Inter, lotta per conservare la vetta e allontanare le inseguitrici, forte anche della convincente prova in coppa contro la Roma, mercoledi’ battuta per 3 a 1. Il match rievoca le grandi sfide del passato e quelle piu’ recenti che hanno visto il Napoli e la “Signora” ai vertici del calcio italiano. I campani hanno occupato ben 6 volte il podio della Serie A negli ultimi 8 anni di dominio bianconero: 4 volte secondi e 2 volte terzi. Ed e’ stato proprio contro la Juventus che gli azzurri hanno conquistato alcuni dei maggiori successi nell’era De Laurentiis. Fu 2 a 0 per il Napoli con reti di Cavani e Hamsik nella finale di Coppa Italia del 20 maggio 2012 a Roma. Vinse il Napoli ai rigori la sfida per la Supercoppa Italia disputata il 22 dicembre 2014 a Doha. Esito diverso due anni prima. Sempre in Supercoppa, l”11 agosto 2012, a Pechino fu la Juventus ad imporsi, per 4 a 2 dopo i tempi supplementari. I precedenti della sfida tra le due storiche rivali sono favorevoli ai campioni d’Italia. Napoli e Juventus si sono incontrate in campionato complessivamente 147 volte nella loro storia con un bilancio di 69 successi bianconeri, 47 pareggi e 31 vittorie azzurre. C’e’ equilibrio pero’ se si guarda ai 73 match del campionato disputati in casa dei partenopei: 23 vittorie per parte e 27 risultati di parita’. All’andata, alla seconda giornata, la partita fu spumeggiante: all’Allianz Stadium di Torino dopo due terzi di gara i padroni di casa erano in vantaggio per 3 a 0 grazie alle reti di Danilo, Higuain e Ronaldo. Tra il 66esimo e l’81esimo minuto di gioco arrivo’ pero’ la rimonta azzurra con gol di Manolas, Lozano e Di Lorenzo. In pieno recupero, al 92esimo, la beffarda autorete di Koulibaly. Il Napoli non vince in casa contro la Juventus in campionato dal 26 settembre 2015. Allora fu 2 a 1 con marcature di Insigne e Higuain per i campani e di Lemina per gli ospiti. Il grande ex e’ sicuramente Gonzalo Higuain, al Napoli dal 2013 al 2016 e autore con la maglia azzurra, stando ai dati di Transfermarkt, di 92 reti e 26 assist in 147 partite. Il centravanti argentino e’ anche uno dei bomber dell’incontro con 9 reti: 3 con la maglia partenopea e 6 con quella bianconera. Meglio di lui solo Alessandro Del Piero, con 11 gol.
Caivano - Nella notte scorsa, intorno alle 2, i carabinieri della compagnia locale sono intervenuti… Leggi tutto
Pozzuoili- Una notte di apprensione per i residenti dei Campi Flegrei, dove uno sciame sismico… Leggi tutto
Pozzuoli – E' una denuncia forte quella dell’associazione A.Ba.Co Campania, che segnala l'abbandono di una… Leggi tutto
Portici – Due uomini di 22 e 34 anni, entrambi napoletani con precedenti, sono stati… Leggi tutto
Napoli – Nella mattinata di giovedì, gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un provvedimento… Leggi tutto
Rimini– Luciano Spalletti riapre il capitolo Napoli nel suo nuovo libro, "Il paradiso esiste... Ma… Leggi tutto