Quartieri Napoli

Napoli, all’ospedale Pascale arriva l’app per i pazienti stomizzati

Condivid

Alla presenza del viceministro Pierpaolo Sileri l’Istituto Nazionale dei Tumori di Napoli e la federazione di associazioni di incontinenti e stomizzati FAIS, ieri, al Ministero della Salute, hanno posto la firma sul documento che di fatto da’ il via alla fase di sperimentazione di un progetto volto a migliorare la qualita’ di vita delle persone stomizzati. Si chiama SOS, acronimo di Smart Ostomy Support, ad idearlo e’ stato un ingegnere, Nicola Caione, ed e’ un esempio virtuoso di collaborazione tra un’associazione di pazienti, le istituzioni, le aziende pubbliche e private che operano nel campo della salute. Premiato all’ultimo Forum PA Sanita’, SOS e’ un progetto innovativo per promuovere la salute ed il benessere dei pazienti cronici, stomizzati, incontinenti o ricanalizzati effettuato principalmente da personale sanitario specializzato e volontari che operano in modalità di smart working. Grazie a questo accordo i pazienti potranno ricevere informazioni e cure anche da casa, implementando quindi un modello di assistenza digitale. La soluzione progettuale ideata non sostituisce l’attuale modello di assistenza, ma lo integra e lo migliora. Uno degli aspetti piu’ interessanti del progetto e’ la sua replicabilita’ in altri ambiti di assistenza. A siglare il protocollo di intesa, il presidente FAIS, Pier Raffaele Spena e il direttore dell’Oncologia chirurgica colon rettale del Pascale, Paolo Delrio. “Per noi il rapporto con le associazioni dei pazienti e’ fondamentale – dichiara il direttore generale del Pascale, Attilio Bianchi. In questo caso il valore aggiunto consiste nel fatto di poter partecipare alla sperimentazione e all’utilizzo della app dedicata, che ci consente di poter seguire a distanza i nostri pazienti, sulla scia di quanto dall’Istituto gia’ messo in essere con un’altra app dedicata ai pazienti trattati in radioterapia per il tumore della prostata, anche essa premiata al Forum pa”


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2020 - 12:44
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti a un bar

Cesa– Una Domenica delle Palme segnata dal sangue nel cuore dell’Agro Aversano. Un giovane di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:08

Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li incastra

Due netturbini, in servizio a bordo di un compattatore per la raccolta della carta, sono… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:00

Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma e quando. Le date della Campania

Con l’arrivo della Pasqua, fissata quest’anno per domenica 20 aprile 2025, prende forma un lungo… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 10:20

Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano

Caivano - Nella notte scorsa, intorno alle 2, i carabinieri della compagnia locale sono intervenuti… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 10:04

Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra la popolazione

Pozzuoili- Una notte di apprensione per i residenti dei Campi Flegrei, dove uno sciame sismico… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 09:32

Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure

Pozzuoli – E' una denuncia forte quella dell’associazione A.Ba.Co Campania, che segnala l'abbandono di una… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 09:17