Ieri pomeriggio, i servizi di ordine e sicurezza pubblica disposti dal Questore in occasione dell’incontro di calcio Napoli-Juventus hanno incluso uno specifico dispositivo, attuato da personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale, volto a contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi nel perimetro dello stadio San Paolo e nelle strade adiacenti.
Sono state sanzionate 33 persone ai sensi dell’art. 7 co.15bis Codice della Strada poiché sorprese ad esercitare l’attività abusiva di parcheggiatore; nei confronti di tre di esse è stato emesso un ordine di allontanamento mentre altre 4 persone sono state denunciate poiché già più volte sanzionate. Sono stati sequestrati 210 euro, provento dell’illecita attività.
Inoltre, 3 persone sono state denunciate per contraffazione poiché sorprese a vendere magliette e sciarpe recanti marchi contraffatti.
Notte da incubo per i cittadini di Roccamonfina per uno sciame sismico che sta interessando… Leggi tutto
Il musical "Inside you" si prepara a debuttare nel mese di febbraio, suscitando già notevole… Leggi tutto
Una violenta rissa è scoppiata nella serata di ieri a Piazza Bellini, nel centro di… Leggi tutto
Sant'Antimo - I Carabinieri della locale Tenenza hanno tratto in arresto una 35enne, già nota… Leggi tutto
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista… Leggi tutto
Napoli - Un ricercato che si aggirava nella movida di Piazza Bellini, un pusher beccato… Leggi tutto