Ultime Notizie

Medici aggrediti, Fsp Polizia: “Servono posti fissi e agenti negli ospedali nelle 24 ore, ma gli uomini in servizio non bastano”

Condivid

“Le gravissime violenze che si registrano con allarmante frequenza ai danni degli operatori sanitari troverebbero, certamente, una valida risposta nella presenza fissa e costante delle Forze dell’ordine negli ospedali, nei cosiddetti ‘posti fissi’ di Polizia a cui ha fatto cenno anche il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, intervenendo sull’argomento. Ma purtroppo la compressione di determinati servizi è la conseguenza infausta delle carenze di cui i nostri organici soffrono, che continuano a crescere, e che sono destinate ad aumentare quando nei prossimi anni lasceranno il servizio decine di migliaia di poliziotti senza seria possibilità che vengano colmate da altrettante assunzioni”.   

E’ quanto afferma Valter Mazzetti, Segretario Generale dell’Fsp Polizia di Stato, a proposito delle gravi notizie di aggressioni e gesti criminali compiuti ai danni di medici, personale, attrezzature e strutture sanitarie che si sono susseguiti in queste settimane.

“E’ fin troppo ovvio – ragiona Mazzetti – che in un contesto in cui il personale non è numericamente sufficiente magari si preferisce mandare un uomo in più su strada, e piano piano si riducono altri servizi, in qualche caso fino a scomparire del tutto. Eppure la presenza della forza pubblica in determinati luoghi che offrono servizi, e che attualmente fanno registrare fenomeni di gravissimo imbarbarimento, si rende oggi letteralmente necessaria, perché se arriva un esagitato che vuole picchiare un medico o un delinquente che vuole sequestrare un’ambulanza solo le Forze dell’ordine sanno e possono intervenire adeguatamente. Come diciamo da tempo – conclude –, è ora di stabilire seriamente su cosa sia più importante garantire ai cittadini, e in questo caso si tratta di tutelarne anche il diritto alla salute così strettamente connesso con la sicurezza. Questa ha un costo, per 365 giorni all’anno, che deve essere sostenuto se si vuole mantenere e assicurare alla collettività un certo standard di sicurezza, anche al fine di evitare massacranti doppi e tripli turni di lavoro, straordinari non pagati per tempo e sottopagati, e la compressione di diritti che mina la dignità professionale di donne e uomini in uniforme”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2020 - 19:00
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata

Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra sabato e domenica nel comune… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 12:56

Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte

Un violento incendio è divampato questa mattina in una concessionaria di automobili situata in viale… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 12:48

Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato

Cimitile  - La sacra quiete della Pasquetta è stata bruscamente interrotta per un 60enne residente,… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 10:33

Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani

Perugia – Hanno tentato di raggirare una 74enne di Nocera Umbra con il solito copione… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 09:24

Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra terra e mare

Ischia – Coltelli, machete, sigarette di contrabbando e persino un furto di cellulare: i Carabinieri… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 09:06

Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore il 30enne Domenico Romano

Piano di Sorrento - Una serata di fine aprile si è trasformata in tragedia lungo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 08:32