Sabato 18 (ore 21) e domenica 19 gennaio (ore 18) al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, Imarts presenta “Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show”, scritto da Massimo Lopez e Tullio Solenghi con la Jazz Company diretta dal maestro Gabriele Comeglio.
Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano insieme sul palco dopo 15 anni come due vecchi amici che si ritrovano, in uno Show di cui sono interpreti ed autori, coadiuvati dalla Jazz Company del maestro Gabriele Comeglio, che esegue dal vivo la partitura musicale: uno spettacolo che dopo due stagioni trionfali in cui si sono superate le 200 repliche, si avvia alla terza con sempre rinnovata passione.
Ne scaturisce una scoppiettante carrellata di voci, imitazioni, scketch, performance musicali, improvvisazioni ed interazioni col pubblico. Tra i vari cammei, lโincontro tra papa Bergoglio (Massimo) e papa Ratzinger (Tullio) in un esilarante siparietto di vita domestica, o quello di Maurizio Costanzo con Giampiero Mughini; e poi i duetti musicali di Gino Paoli e Ornella Vanoni, e quello di Dean Martin e Frank Sinatra, che ha sbancato la puntata natalizia di โTale e Quale Showโ del 2016, dalla quale รจ scaturito il desiderio di tornare sulle scene insieme.
In quasi due ore di spettacolo, Tullio e Massimo, da โvecchie volpi del palcoscenicoโ, si offrono alla platea con lโempatia spassosa ed emozionale del loro inconfondibile โmarchio di fabbricaโ.
Questo nostro spettacolo รจ nato quasi per gioco, con la voglia di tornare insieme sul palco dopo 15 anni, giocando appunto con i nostri attrezzi del mestiere, sketch, imitazioni, frammenti di teatro, parodie; il tutto condito da una bella colonna sonora, curata dalla Jazz Company del maestro Gabriele Comeglio.
In quasi due ore di show, capita cosรฌ di imbattersi in un Amleto multietnico, in un frammento di vita quotidiana di papa Bergoglio e del suo amico Ratzinger, in un Rossini eseguito coi denti, nel duetto targato Las Vegas di Sinatra/Dean Martin o ancora negli echi di politici vecchi e nuovi o nellโaffaccio di Paolo Conte in persona, eccโฆ eccโฆ
Questa nostra scommessa, lanciata nellโestate 2017, ci ha ripagati alla grande con un centinaio di date nella prima stagione e piรน di cento nella seconda, e con altrettante e piรน in quella attuale 2019/2020. I teatri esauriti ci stanno esaltando, ma lโincontro col nostro pubblico contiene in sรฉ una valenza affettiva che non era scontata.
Ogni volta che il sipario si apre, infatti, รจ come se magicamente ci si ritrovasse tra parenti, quasi ogni spettatore ha un momento della sua vita legato a noi, legato al Trio: โCome regalo di laurea dai miei genitori pretesi due biglietti per venirvi a vedere al Sistinaโ, โMio padre lo ricordo sempre serio, una sola volta lo vidi ridere, con voiโ, โI primi gruppi di ascolto li istituimmo nel 1987 col Trioโ, โPer far digerire ai miei figli i Promessi Sposi, sono stati provvidenziali i vostriโ.
Cosรฌ, ogni sera, oltre al divertimento condividiamo col nostro pubblico un coinvolgimento emotivo che tocca il suo apice nel ricordo di Anna, due minuti di commozione pura, anche se i suoi due ex compagni di giochi Tullio e Massimo la sua presenza in scena la avvertono per tutte le due ore di spettacolo.
Info 0825771620, 389 29 32 553
Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2020 - 18:44