Nuovo successo del Made in Italy: scambi tra Italia e Cina grazie ad una iniziativa voluta dalla Regione Campania, tramite la Provincia di Avellino, e il Consorzio Suggestioni Campane Promotion
Fare impresa e riuscire a penetrare nei nuovi mercati emergenti risulta difficile, soprattutto in un mondo sempre più globalizzato. Per riuscire è necessario fare squadra come succede con le società che si sono unite nel Consorzio Suggestioni Campane Promotion.
Programmi di cooperazione
Il Consorzio del quale è Presidente il dr. Luigi Carfora, già presente in Cina, in questi giorni ha ottenuto un nuovo importante risultato su questo cruciale fronte economico, grazie all’attivazione di una nuova partnership italo cinese che ha lo scopo di attivare programmi di cooperazione a diversi livelli.
In questa occasione, come vedremo, Suggestioni Campane ha potuto avvalersi dell’assistenza e dell’appoggio della Regione Campania, più in particolare della Provincia di Avellino.
Primo passaggio di questa importante iniziativa è stato, dunque, l’invito alla cooperazione da parte della Regione Campania nei confronti della Provincia cinese dello Hunan. L’offerta è partita dal Presidente della Provincia di Avellino avv. Domenico Biancardi al Signor Wang Kemin, Vicesegretario del Partito Comunista e Vicedirettore del Comitato Permanente del Congresso del Popolo della Provincia dello Hunan.
Il 16 gennaio 2020 si è tenuto un incontro a Palazzo Caracciolo, sede della Provincia di Avellino, tra i promotori dell’iniziativa l’avvocato Dimitri Monetti, già vicesindaco di Cervinara, il dr. Luigi Carfora e il Presidente Biancardi.
Questo incontro ha avuto il merito di attivare il partenariato tra enti pubblici e privati allo scopo di sostenere le più efficaci misure atte alla valorizzazione delle risorse regionali campane in Cina.
È stato inoltre stabilito che a marzo una delegazione cinese, composta da rappresentanti governativi della provincia cinese dell’Hunan, sbarcherà in Campania. I delegati provenienti dal Paese del Dragone faranno tappa anche nella Valle Caudina, per la precisione a Cervinara, dove l’avvocato Monetti guiderà gli illustri ospiti per una visita culturale.
A giugno la visita sarà ricambiata con l’invio di una delegazione campana in Cina.
Le parole del Presidente Carfora
Durante questa occasione abbiamo avuto la possibilità di intervistare il dr. Luigi Carfora, il quale così si è espresso:
“Con il Presidente Biancardi e l’avvocato Monetti abbiamo tracciato un cadenzato percorso con date e obiettivi di grande prestigio. In questo modo riusciremo a dare valore al nostro sviluppo economico, valorizzando al contempo il settore turistico culturale così da supportare il nostro Made in Italy nel Mondo”.
Un nuovo passo avanti è stato fatto per la tutela del Made in Italy e per lo sviluppo delle nuove tecnologie, fulcro della Rivoluzione apportata dall’Industria 4.0.
Torre Annunziata - Una spirale di furia domestica si è consumata nella giornata odierna a… Leggi tutto
Nell’estrazione del concorso SuperEnalotto-SuperStar numero 65, tenutasi oggi giovedì 24 aprile 2025, non sono stati… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Due uomini fermati dalla Polizia Stradale a Frosinone: avevano appena raggirato un’anziana a Sasso Marconi… Leggi tutto
La salma di Carmine Parlato, il macchinista 59enne deceduto nel crollo della funivia Faito lo… Leggi tutto
Capaccio – Sarà il Tribunale di Vallo della Lucania a celebrare il processo relativo ai… Leggi tutto