#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Febbraio 2025 - 19:32
13.8 C
Napoli

Legambiente presenta la campagna nazionale sul patrimonio edilizio condominiale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Civico 5.0 una campagna nazionale di Legambiente nata con l’obiettivo di stimolare tutto il mondo che ruota intorno ai condomini a ripensare ad un nuovo modo di vivere in queste comunità. A partire dall’applicazione di soluzioni che possono non solo ridurre i costi nel bilancio familiare, ma anche migliorare la qualità di vita, il comfort abitativo e contribuire in modo importante alla lotta contro i cambiamenti climatici, contro l’inquinamento atmosferico, la riduzione di risorse importanti come l’acqua e il suolo.

PUBBLICITA

La campagna sarà presentata domani Martedì 14 gennaio alle ore 10 presso Centro Ricerche ENEA di Portici Piazzale Enrico Fermi, 1 – Località Granatello alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Portici Vincenzo Cuomo, dell’assessore regionale delle attività produttive Antonio Marchiello, di Katiuscia Eroe, responsabile energia Legambiente Nazionale e di Ezio Terzini di Enea e di  di sindaci, assessori, tecnici, architetti, geometri. Al centro del dibattito, il tema della decarbonizzazione del settore edilizio. Oggi l’edilizia è la seconda voce di consumo energetico dopo i trasporti e produce il 40% delle nostre emissioni climalteranti. Il 70% dei consumi energetici complessivi riguardano il fabbisogno di riscaldamento e raffrescamento delle nostre case e molta energia viene dispersa in edifici che troppo spesso sono autentici colabrodo.

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Air Heritage – Portici”, l’unica proposta italiana a vincere il III bando europeo “Azioni Urbane Innovative” UIA. Si tratta di uno strumento dell’Unione Europea volto a individuare e a testare nuove soluzioni a problematiche relative allo sviluppo urbano sostenibile. AIR-HERITAGE è il frutto di una sinergia tra il Comune di Portici, Legambiente Campania, Arpac, Enea, il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”e Terraria srl.


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2020 - 14:07

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Il prefetto firma 4 interdittive antimafia

Pubblicato il: 12/02/2025 19:32

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Napoli - Prosegue l’azione di contrasto alle infiltrazioni criminali nel tessuto economico locale. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari,...

Continua a leggere


Pubblicato il: 12/02/2025 19:12

Categoria: Politica, Marano di Napoli, Ultime Notizie

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, su delega del ministro dell'Interno, ha nominato la Commissione di indagine presso il...

Continua a leggere


Pubblicato il: 12/02/2025 18:53

Categoria: Cronaca Nera, Napoli e Provincia, Torre Annunziata, Ultime Notizie

Torre Annunziata: Arrestato 21enne per Resistenza a Pubblico Ufficiale Dopo Inseguimento Torre Annunziata - Nella serata di ieri, un giovane di...

Continua a leggere
Geolier agnano

Pubblicato il: 12/02/2025 18:42

Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie

La stagione musicale italiana si arricchisce con nuovi appuntamenti live di Geolier. Dopo un anno di successi, l'artista annuncia quattro...

Continua a leggere
Terremoto oggi nel casertano, scossa avvertita anche a Napoli

Pubblicato il: 12/02/2025 18:41

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Nuova scossa di terremoto nel tardo pomeriggio di oggi ai Campi Flegeri preceduto da un forte boato. La notizia è stata...

Continua a leggere

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento