#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:19
17.5 C
Napoli

Le ingerenze di Greco sul comune di Castellammare, il teste in aula: ‘C’è un’inchiesta, non posso parlare…’

facebook
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Non lo so se si può riferire, è ancora forse vietato”. Si riferisce, molto probabilmente, al segreto istruttorio Nunzio Viscardi, l’ispettore di polizia del commissariato di Castellammare sentito questa mattina come teste di polizia giudiziaria nell’ambito dell’udienza del processo ordinario “Olimpo” che si è svolta oggi al tribunale di Torre Annunziata. Nel corso del controesame delle difese, l’avvocato Maiello, difensore di Adolfo Greco, ha posto una serie di quesiti all’ispettore in servizio al Commissariato di Castellammare di Stabia dal 1999 al 2016. Uno degli argomenti ripresi, perché toccati nell’udienza precedente, è quello della campagna elettorale del 2013 che ha visto il figlio di Adolfo Greco, Luigi, candidato ed eletto al Consiglio Comunale. Il teste ha tolto ogni dubbio su presunti condizionamenti delle preferenze di Greco rimarcando il fatto che “non risulta che la candidatura di Luigi Greco fosse sostenuta dagli ambienti criminali e non ci risulta che sia stata la Camorra a favorire la sua elezione”. L’avvocato Maiello, inoltre, ha chiesto se l’ufficio investigativo abbia “mai accertato se presso l’amministrazione comunale di Castellammare siano state condotte di favoritismo nei confronti delle attività commerciali delle iniziative economiche o delle richieste volte ad ottenere autorizzazioni da parte di Adolfo Greco?”. A questa domanda Viscardi, con atteggiamento titubante, ha risposto dicendo “Non lo so se si può riferire, è ancora forse vietato. Al momento non fa parte di questo procedimento”. Il che fa pensare ad un altro procedimento in corso che vedrebbe coinvolta anche la politica e la macchina comunale. Maiello, non contento della risposta, ha incalzato il teste rimodulando la domanda. Lo storico legale di fiducia di Adolfo Greco ha chiesto all’ispettore se “relativamente al periodo in cui è stato in servizio presso il commissariato di Castellammare di Stabia vi risultano notizie di pressioni svolte da Greco sugli uffici comunali di Castellammare o condotte di favoritismo tenute da esponenti degli uffici comunali a vantaggio di Greco? “Non attualmente, durante il periodo dell’inchiesta che si ferma nel 2014, ma oltre c’è stata questa cosa ma… io non posso…abbiamo indagini in corso”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2020 - 23:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento