#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

La storia del bimbo di 10 anni morto nascosto del carrello dell’aereo indigna il mondo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aveva solo dieci anni e da solo si era nascosto nel carrello di Boeing 777 su cui, da Abigian, sperava di arrivare in Europa. Era vestito con gli abiti leggeri ai quali era abituato in Costa d’Avorio. E all’alba, all’aeroporto parigino di Roissy Charles de Gaulle, è arrivato morto, dopo una notte in volo senza ossigeno e con 50 gradi sottozero. L’Air France si e’ limitata a dire: “Confermiamo la morte di un passeggero clandestino”, senza precisare la sua eta’. Del bambino non si sa nulla, neppure il nome. Ieri sera, il piccolo era riuscito a penetrare in una incredibile breccia nella sicurezza dell’aeroporto ivoriano e si era arrampicato sulle ruote del carrello, infilandosi nell’alloggiamento dove poi il carrello stesso viene ritirato dopo il decollo. Uno spazio strettissimo dove si rischia di finire stritolati, privo di ogni riscaldamento e di pressurizzazione. Li’, il bambino ha trascorso la notte, probabilmente senza riuscire a superare la prima ora, quelle in cui l’aereo la quota di crociera fra i 9.000 e i 10.000 metri. Il suo corpo e’ stato scoperto prima delle 7 di questa mattina, dopo l’atterraggio del Boeing. Air France ha parlato di “dramma umano”, la procura ha affidato alla Gendarmeria del Trasporti aerei l’inchiesta ma l’eta’ di circa 10 anni e’ stata appurata subito. Se i casi di passeggeri clandestini, soprattutto adolescenti, nascosti nel vano del carrello di atterraggio, sono stati numerosi, l’ultimo registrato in Francia risaliva all’aprile del 2013. Anche in quel caso si trattava di un ragazzino che aveva tentato il tutto per tutto per arrivare in Europa dal Camerun, il suo Paese. Fonti della sicurezza aerea ivoriana hanno fatto notare che “al di la’ del dramma umano, emerge una breccia enorme nella sicurezza dell’aeroporto Felix Houphouet-Boigny di Abidjan”. Dopo la terribile scoperta sono state immediate le reazioni di associazioni, ONG e collettivi di difesa degli immigrati. Dall’Italia, la Comunità di Sant’Egidio ha affermato che questo dramma “non può lasciarci indifferenti”. “Questa tragedia, simile a quella dei due adolescenti guineani, Yaguine e Fodè, morti nell’agosto del 1999 sull’aereo li portava in Belgio – ricorda la Comunità -, deve spingere l’Europa ad ascoltare il grido dell’Africa favorendo in modo concreto e urgente il suo sviluppo e i Paesi africani a preoccuparsi dei tantissimi loro giovani che chiedono scuola, lavoro, futuro”. 


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2020 - 06:31

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento