Un uomo di 31 anni è stato gambizzato a Napoli, il ferito ha rifiutato il ricovero
“Penso che chi aggredisce un operatore sanitario dovrebbe scontare la pena alternativa direttamente negli ospedali e nei presidi sanitari, fianco a fianco con gli operatori per comprendere come funziona il lavoro”. Per la sottosegretaria alla Sanità Sandra Zampa, intervistata dal Corriere della Sera, l’inasprimento delle pene “non può essere l’unica soluzione. Come anche montare le telecamere di sorveglianza. Il personale sanitario va formato perché sia in grado di prevenire le aggressioni. Gli spazi negli ospedali vanno riorganizzati per evitare le tensioni. E, soprattutto, occorre subito approvare la legge che tratta l’operatore sanitario come un pubblico ufficiale, come chiede il ministro Speranza”. “Il fenomeno delle aggressioni agli operatori sanitari si sta intensificando negli ultimi anni, e riguarda tutte le regioni italiane, non solo Napoli”, osserva Zampa. “Io penso che alla base ci sia un problema culturale Un tempo il medico, come anche l’ insegnante, era figura autorevole e rispettata. Oggi non più, stiamo vivendo la perdita di significato del valore enorme che ha il nostro sistema sanitario”.
Il 1° marzo 2025, il Teatro Bolivar di Napoli sarà il palcoscenico per il concerto… Leggi tutto
Il Teatro TRAM ospita dal 28 febbraio al 2 marzo lo spettacolo "Artemisia" con gli… Leggi tutto
Il 28 febbraio alle ore 20.00, il Tin-Teatro Instabile di Napoli ospiterà lo spettacolo teatrale… Leggi tutto
La vittoria di misura contro il Genoa, unita alla sconfitta del Napoli a Como, ha… Leggi tutto
A Foligno la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza del reato di tentata truffa… Leggi tutto
Arriva l'ok definitivo per la manovra da 687,8 milioni di euro. Acquisito, nei giorni scorsi,… Leggi tutto