#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 08:55
15.5 C
Napoli

La protesta di Medici senza carriere: ‘Si continua con la peggiore assistenza territoriale possibile’

facebook
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Medici senza Carriere prende atto che la Direzione Generale della Tutela della Salute chiede ai direttori generale delle AASSLL delle province campane di comunicare gli ambiti carenti di medicina generale degli anni 2019 e 2020, come è sancito nell’Accordo Collettivo della Medicina Generale siglato il 21 giugno 2018.Ricordiamo che Regione Campania è ancora ferma alle assegnazioni per trasferimento degli ambiti carenti del 2018. “Sarebbe opportuno assegnare- si legge in una nota del responsabile Salvatore Caiazza- le restanti carenze 2018, per graduatoria, il prima possibile, in quanto l’inadempienza amministrativa si protrae con ben due anni di ritardo in questo modo.Le AASSLL campane continuano a tamponare i buchi assistenziali con incarichi provvisori, che sono legittimi solo in caso di carenza vera, cioè di mancanza di medici disponibili ad essere titolari di AP e di CA. Come mai vi sono tanti sostituti di CA? Ogni sostituto dovrebbe corrispondere ad un potenziale titolare? Perché le aziende si ostinano ad assegnare tanti incarichi provvisori e poi continuano a rilevare ambiti carenti che non equivalgono i numeri degli incarichi provvisori? Che senso ha tutto ciò? Quello di dare briciole agli “affamati“? Di far lavorare in modo temporaneo Medici che non avrebbero il diritto di avere incarichi di CA? Perché i Cittadini campani devono subire un’assistenza con medici meno titolati e formati rispetto alle altre regioni? Con questo modus operandi si ritrovano medici in Continuità Assistenziale che sono medici in formazione specialistica di branche universitarie o neoabilitati. Eppure vi sono 1800 medici in graduatoria, specialisti in Medicina Generale, pronti ad esercitare da oggi stesso nei loro territori, che potrebbero assistere i pazienti in maniera eccellente, in quanto hanno alle loro spalle anni di formazione e di esercizio nella Medicina Generale. Le ASSLL campane, invece, si ostinano a perseverare con soluzioni tampone, che danneggiano medici e Cittadini.Medici senza Carriere si appella al Presidente Vincenzo De Luca, affinché intervenga personalmente sui Direttori Generali delle AASLL, affinché si metta fine a questa “pagliacciata assistenziale”, altrimenti, pur involontariamente, si sta rendendo complice di un reato amministrativo e, soprattutto, di un danno alla Salute dei Cittadini campani”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2020 - 09:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento