#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
13.6 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

La Dia: I Casalesi ‘comandano’ anche in Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Lazio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Casalesi predominio assoluto. Lo dice la Dia che ricostruisce la mappa del Clan. Oltre la schiacciante presenza in “Terra di Lavoro” estese ramificazioni in Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Lazio

La mappa della camorra in provincia di Caserta ricostruita dalla Dia. “In provincia di Caserta si conferma “la pervasiva presenza e la permanente vitalità dei clan Schiavone, Zagaria, Bidognetti, federati nel cartello dei Casalesi con rilevanti insediamenti in Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Lazio”. La relazione della Direzione investigativa antimafia ufficializzata oggi e che fa riferimento ai primi sei medi del 2019 conferma la presenza che il gruppo dei Casalesi riesce ad imprimere in Terra di Lavoro ed anche in altre regioni d’Italia.

“Il loro potere – si legge – si manifesta non solo in ambiti più strettamente criminali ma soprattutto in contesti di natura affaristica, dove sono in grado di esercitare una forte influenza in virtù di meccanismi collaudati negli anni, malgrado quasi tutti i fondatori e gli affiliati storici siano stati arrestati, condannati e si trovino, tuttora, in stato di detenzione. Senza contare, poi, le collaborazioni di elementi di spicco del cartello” come quella di Raffaele Bidognetti, figlio del capoclan, che ha seguito le orme di Nicola Schiavone, primogenito di Francesco ‘Sandokan’.

Nella provincia casertana, però, sono operativi anche altri sodalizi che fanno riferimento ai Casalesi. Nei Comuni di Sessa Aurunca, Cellole, Carinola, Falciano del Massico e Roccamonfina è attivo il clan Esposito, detto dei “Muzzoni”. Sul territorio di Santa Maria Capua Vetere sono attivi due gruppi criminali: in Del Gaudio, alias Bellagiò, e l’antagonista Fava, entrambi gravitanti nell’orbita dei Casalesi. Nell’area capuana, che comprende i comuni di Santa Maria La Fossa, Capua, Vitulazio, Bellona, Triflisco, Grazzanise, Sparanise e Pignataro Maggiore, permane l’influenza dei gruppi Mezzero, Papa e Ligato. A Cesa operano i gruppi Mazzara e Caterino-Ferriero, anche questi in proiezione dei Casalesi, in passato fronteggiatisi in una sanguinosa faida che ha provocato la morte di diversi affiliati anche di spicco. Il primo sodalizio, quello di Mazzara, già oggetto di un’indagine conclusasi nel mese di settembre 2018, è stato colpito da una nuova misura cautelare che ha riguardato, tra l’altro, due omicidi consumati tra il 2006 e il 2007, di esponenti di vertice del gruppo Caterino-Ferriero, dei quali sarebbero responsabili due elementi di spicco proprio del clan Mazzara, già detenuti per altra causa. Sul litorale domitio, con epicentro Mondragone, sono operativi il clan Fragnoli, Gagliardi, Pagliuca ed esponenti del gruppo La Torre, che ha sempre agito in posizione autonoma rispetto ai Casalesi.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2020 - 07:52


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento