A Scafati l’integrazione parte dalla scuola e la Media Inferiore Martiri d’Ungheria ha aderito al progetto Regione Campania – Direzione Generale Politiche Sociali IMPACT Campania per lโIntegrazione / Migrazione legale.
Obiettivo generale della proposta progettuale รจ lโattuazione di un Piano di intervento per
lโintegrazione dei cittadini dei Paesi Terzi che promuova azioni diffuse e integrate sul territorio
regionale e una cooperazione fattiva degli attori e dei servizi territoriali, elementi indispensabili per
dare concretezza ad un approccio globale allโintegrazione dei migranti.
La proposta punta a sistematizzare le azioni giร intraprese a tal fine sul territorio,
integrandole con sperimentazioni innovative che tengano conto dellโevolversi dei fabbisogni e delle
caratteristiche della popolazione immigrata oltre che dei bisogni dei target piรน vulnerabili.
In questโottica propone un quadro di interventi complessi e sistemici sul fronte della scuola,
dellโaccesso ai servizi, della comunicazione/informazione e della vita associativa della comunitร
immigrate.
Si legge nel comunicato stampa: “Lโintervento della nostra scuola rientra nellโazione 01 della proposta progettuale regionale:
– sostenere la scuola come luogo di educazione dellโindividuo e integrazione sociale dei giovani
italiani e stranieri di 1a e 2a generazione.
– Sostenere il processo educativo dei giovani stranieri e 2 a generazione attraverso pratiche di
educazione non formale e favorendo il successo scolastico degli stessi.
– Sostenere le famiglie straniere nella loro funzione educativa.
Pertanto da lunedรฌ 20 gennaio รจ partito il laboratorio di italiano per lo studio a cura di
un insegnante di italiano L2. dalla durata di 56 ore, per gli alunni stranieri, individuati dalla
referente scolastica del progetto e che sono stati autorizzati dalle famiglie a partecipare ai corsi che
si terranno in orario extracurriculare, tutti i lunedรฌ e martedรฌ dalle 14.30 alle 16.30, presso la nostra scuola.”
Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2020 - 18:41