Una determinazione statisticamente significativa di concentrazioni di anomalie elettromagnetiche nella ionosfera prima dell’accadimento di terremoti di magnitudo uguale a 5.5 o superiore, e con profondità ipocentrale fino a 50 km.
Questo il risultato più importante dello studio “Precursory worldwide signatures of earthquake occurrences on Swarm satellite data” a cura di un gruppo interdisciplinare di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), della Planetek Italia srl e dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) appena pubblicato sulla prestigiosa rivista Scientific Reports del gruppo editoriale Nature.
Grazie al supporto finanziario dato dall’ESA al progetto SAFE (SwArm For Earthquake study), il team guidato dall’INGV ha analizzato i dati magnetici e di plasma nella ionosfera – lo strato ionizzato dell’alta atmosfera – misurati ad una quota di circa 500 km dai tre satelliti del progetto “Swarm”, la missione ESA nata per migliorare la conoscenza del campo magnetico terrestre.
Spingendosi oltre gli scopi della stessa missione Swarm, il gruppo di ricerca ha cercato tracce “elettromagnetiche” di accoppiamento con la litosfera terrestre in occasione di grandi terremoti.
Il risultato principale della ricerca è stata una individuazione statisticamente significativa di concentrazioni di anomalie elettromagnetiche nella ionosfera prima dell’accadimento di terremoti di magnitudo uguale a 5.5 o superiore, e con profondità ipocentrale fino a 50km.
“L’importanza di questo lavoro è duplice” – sottolinea Angelo De Santis, Dirigente di Ricerca dell’INGV e primo autore dell’articolo. “Da un lato, abbiamo potuto confermare statisticamente che, durante la fase preparatoria di un forte terremoto, esiste un accoppiamento tra la litosfera, dove accadono i terremoti, e la sovrastante ionosfera. Per un altro aspetto, poi, la legge empirica di Rikitake è stata confermata con i dati da satellite. Si tratta di una legge proposta negli anni ’80 per i precursori al suolo, per cui il tempo di anticipo dei precursori dipende dalla magnitudo del terremoto: quanto più è lungo il tempo di anticipo del precursore, tanto più sarà forte il terremoto”.
“Il risultato del nostro lavoro è molto importante” conclude De Santis “ma nonostante le anomalie individuate siano statisticamente legate all’occorrenza dei terremoti, esse non permettono ancora di poter effettuare previsioni degli eventi sismici, per le quali occorre passare da un approccio statistico ad uno deterministico, cosa che richiederà ulteriori studi nel futuro.”
Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2020 - 19:45

Pubblicato il: 23/02/2025 20:51
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III, nel cuore di Napoli. Un...
Continua a leggere
Pubblicato il: 23/02/2025 20:28
Categoria: Italia, Attualità, Flash News, Ultime Notizie
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono critiche" e la novità di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 23/02/2025 18:00
Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo aver toccato importanti città nel...
Continua a leggere
Pubblicato il: 23/02/2025 17:46
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Torre del Greco, Ultime Notizie
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze dell'ordine, con l'accusa di maltrattamenti...
Continua a leggere
Pubblicato il: 23/02/2025 17:16
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14 anni è stato brutalmente aggredito...
Continua a leggere