#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

Incredibile a Napoli: ‘Il Mafia Tour’ nel centro storico si prenota sul web

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Su Tripadvisor, sul portale Airbnb e sulle piattaforme social sembra che sia   possibile prenotare, per una somma a partire da 25 euro, un “Tour della Mafia”, un giro turistico per vicoli di Napoli tra le storie e le realtà di camorra, questo è quello che promette l’autore dell’iniziativa, Vittorio.
Il tour durerebbe circa un’ora in cui si visiterebbero i Quartieri Spagnoli, Spaccanapoli e Forcella, luoghi fortemente contaminati dalla malavita, come viene descritto nelle specifiche del tour, apprendendo le dinamiche della camorra, che controlla le citate zone. L’ideatore di questa discutibile iniziativa, sul suo profilo Airbnb, racconta di come la sua esperienza sull’argomento mafia sia derivante anche da legami, anche familiari, con i clan.
“Andremo in tutti i luoghi centrali della città dove potrai capire con semplici spiegazioni come opera la mafia e cosa fanno. Cammineremo tra i vicoli del centro storico, Forcella e i quartieri spagnoli dove c’è ancora attività criminale anche se non riesci a vederlo. Il tour si svolgerà solo nella zona centrale dove un tempo non era molto turistico e molto pericoloso ma ora è diventato molto più sicuro e inoltre sarai guidato da me che sono una persona del posto.”- viene descritto nella sezione “Cosa aspettarsi”  del tour in questione sul sito Tripadvisor.
Il Consigliere Regionale del Sole che ride Francesco Emilio Borrelli e lo speaker radiofonico Gianni Simioli attaccano duramente la deplorevole iniziativa: “Bisogna effettuare immediatamente delle verifiche sul tour in questione e sul suo ideatore. È inaccettabile che si voglia vendere l’immagine di Napoli attraverso la criminalità e la camorra. La malavita non è un aspetto affascinante con cui sedurre turisti e visitatori, ma è un cancro del nostro territorio che va combattuto ed estirpato a tutti i costi. Chi vuol lucrare vendendo un’immagine stereotipata di Napoli, legata alla camorra, dovrebbe vergognarsi. Napoli è ben altro, la parte sana della città è d’accordo.”


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2020 - 13:06

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento