#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
17 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

Il pentito dei Casalesi: ‘Il clan si infiltrò al comune di Scafati fin dal 2007’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Punti Chiave Articolo

Scafati. “I Casalesi si sono infiltrati negli appalti di Scafati tra il 2007 e il 2008 e Immacolata Di Saia donna di ‘fiducia’ degli Zagaria”,parola di Luigi Cassandra, il pentito del clan dei Casalesi che stamane ha deposto al processo per scambio di voto politico elettorale che vede imputato tra gli altri l’ex sindaco di Scafati Angelo Pasqualino Aliberti.

Cassandra è stato l’unico dei tre collaboratori in ‘programma’ oggi ad essere interrogato dal pm Marco Silvio Guarriello che ha sostituito il pm Vincenzo Montemurro nel processo per rappresentare la pubblica accusa. Gli altri due pentiti, Andrea Spinelli e Antonio Iovine, anch’egli del clan dei Casalesi, si è deciso di acquisire i verbali senza domande ulteriori. A presiedere l’udienza il presidente Raffaele Donnarumma.

Il Clan si era infiltrato dal 2007

Cassandra ha spiegato, per averlo appreso dall’ex sindaco Fortunato Zagaria, ritenuto organico ai Casalesi, che a Scafati il potente clan casertano si era infiltrato a partire dal 2007, un anno prima dell’elezione del sindaco imputato Aliberti. Una circostanza puntualizzata più volte dalla difesa, naturalmente. L’attenzione del collaboratore e della pubblica accusa si è appuntata su uno dei personaggi più controversi dell’amministrazione Aliberti: Immacolata Di Saia, segretaria comunale e manager, chiamata nel suo ruolo proprio da Aliberti all’indomani della sua elezione.

Cassandra ha sostenuto che l’ex segretaria, peraltro rimasta fuori dalle inchieste conosciute, era donna di ‘fiducia’ sia di Fortunato Zagaria, ex sindaco di Casapesenna che di Michele Zagaria, il boss. Non solo. La sua nomina sarebbe stata fatta su input dell’ex onorevole Nicola Cosentino, il politico di Forza Italia, lo stesso dell’ex sindaco Aliberti.

L’udienza di stamane è scivolata via in poche battute e opposizioni della difesa che ha sollevato qualche eccezione sulla necessità e l’opportunità di ascoltare Cassandra. Necessità e opportunità ribadita dal pm Guarriello per ‘definire’ il contesto storico e criminale nel quale si sarebbero svolti i fatti.

I Casalesi si sono infiltrati negli appalti di Scafati tra il 2007 e il 2008 e Immacolata Di Saia donna di ‘fiducia’ degli Zagaria

Cassandra ha anche sostenuto di non aver mai conosciuto Pasquale Aliberti e di non aver avuto a che fare con le cosche scafatesi e in particolare con i Ridosso, ritenuti i ‘promotori’ elettorali di Aliberti nel processo in corso. Acquisite senza ulteriori domande le deposizioni rese da Andrea Spinelli che ha sostenuto – in sede di interrogatorio – di essere a conoscenza dell’appoggio elettorale fornito dal clan Ridosso all’ex sindaco oggi imputato.

Inoltre nello stesso verbale, Spinelli conferma di aver ricevuto del danaro per votare l’ex presidente del consiglio comunale Pasquale Coppola. Con l’udienza di stamane si esaurisce la lista dei collaboratori di giustizia presentata dalla pubblica accusa. Nella prossima udienza prevista per il 1 aprile sfileranno sul banco dei testimoni alcuni politici locali e imprenditori vittime di estorsione.

Saranno chiamati a testimoniare Vittorio D’Alessandro, esponente del Pd, Mario Santocchio, attuale consigliere comunale del centrodestra, Raffaele Sicignano, Daniela Ugliano (ex alleati di Aliberti poi passati tra gli oppositori), Fabio Longobardi, imprenditore conserviero, Pasquale Vaiano.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2020 - 22:09



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento