Il gallerista Cesare Lampronti ha donato due dipinti alla Reggia di Caserta. Le opere sono state protagoniste della mostra “Da Artemisia a Hackert, storia di un antiquario collezionista alla Reggia”. L’esposizione, inaugurata il 16 settembre scorso, si è conclusa ieri proprio con la cerimonia di donazione de “Il martirio di Santa Agata”, attribuito a Salvator Rosa, e “Ritratto del Cardinale Nicola Maria Antonelli” di Pompeo Batoni. La prima opera è un olio su tela di 112 x 149 cm. risalente al 1635 circa. L’opera raffigura il momento in cui la Santa, dopo aver subito la mutilazione dei seni, viene messa sui carboni ardenti. Il dipinto è stato riferito alla breve fase napoletana dell’artista, prima del trasferimento della sua attività a Roma, quando abbandonerà definitivamente i modi della sua formazione giovanile. La seconda è un olio su ardesia di 75 x 56 cm., che reca sul retro la firma dell’artista e la data di realizzazione: 1761. Commissionato dal Cardinale, il ritratto, originariamente collocato nel Palazzo Pamphili di Piazza Navona, dal 1778 si trovava nella chiesa di famiglia nel Palazzo Antonelli a Brugnetto Trecastelli, presso Senigallia. Figura di spicco nella nomenclatura Vaticana, Nicola Maria Antonelli fu nominato cardinale da papa Clemente XIII, nel 1759. Morto nel 1767, è sepolto in San Giovanni in Laterano.
Napoli – Un intervento tempestivo dei carabinieri ha evitato una tragedia nella notte nel quartiere… Leggi tutto
Maldive - La tanto desiderata parentesi di relax tropicale per Bobo Vieri si è bruscamente… Leggi tutto
Napoli - Un campo da calcio rinato nel cuore del Rione Sanità, dove la cronaca… Leggi tutto
Ecco l' Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno con particolare attenzione ad… Leggi tutto
Torre Annunziata - Una spirale di furia domestica si è consumata nella giornata odierna a… Leggi tutto
Nell’estrazione del concorso SuperEnalotto-SuperStar numero 65, tenutasi oggi giovedì 24 aprile 2025, non sono stati… Leggi tutto