Napoli e Provincia

Il consigliere di opposizione, Patrizio Mascolo: «Rinunciamo all’indennità mensile per istituire un Fondo Sociale.»

Condivid

“In 4 anni di amministrazione abbiamo assistito solo e soltanto alla risoluzione dell’ordinario. Non c’è stato il benchè minimo sforzo per studiare il tessuto sociale, né tantomeno un impegno a sostenere concretamente i cittadini e chi a Gragnano ha investito”. E’ la denuncia del consigliere di opposizione, Patrizio Mascolo. Che poi rilancia: “Assistiamo ad un notevole peggioramento delle condizioni della città, per una gestione palesamente superficiale. E’ forse il momento di mettersi in prima linea e per questo chiedo agli amministratori di rinunciare all’indennità mensile, anche solo al 50%, per istituire un fondo sociale e garantire Borse di Studio per gli studenti e le famiglie in difficoltà.

Solo dando tale sostegno si può immaginare di creare gli strumenti per l’inserimento di tante famiglie, oggi aumentate, che più che vivere sopravvivono. Servono corsi di formazione e una programmazione mirata per non limitarsi ad aiuti temporali. Siamo arrivati all’ultimo anno di mandato della governance Cimmino e, forse, la ricerca dei fondi allungherebbe maggiormente i tempi.

Per questo ho immaginato di poter dare seguito al fondo sociale nell’immediato, con i primi proventi provenienti dalla  rinuncia dei compensi di noi consiglieri, degli assessori, del presidente del consiglio e del sindaco. Un gruzzoletto che sarà investito per il bene dei cittadini che dignitosamente benefic

Il consigliere di opposizione, Patrizio Mascolo: «Rinunciamo all’indennità mensile per istituire un Fondo Sociale.»

“In 4 anni di amministrazione abbiamo assistito solo e soltanto alla risoluzione dell’ordinario. Non c’è stato il benchè minimo sforzo per studiare il tessuto sociale, né tantomeno un impegno a sostenere concretamente i cittadini e chi a Gragnano ha investito”. E’ la denuncia del consigliere di opposizione, Patrizio Mascolo. Che poi rilancia: “Assistiamo ad un notevole peggioramento delle condizioni della città, per una gestione palesamente superficiale. E’ forse il momento di mettersi in prima linea e per questo chiedo agli amministratori di rinunciare all’indennità mensile, anche solo al 50%, per istituire un fondo sociale e garantire Borse di Studio per gli studenti e le famiglie in difficoltà.

Solo dando tale sostegno si può immaginare di creare gli strumenti per l’inserimento di tante famiglie, oggi aumentate, che più che vivere sopravvivono. Servono corsi di formazione e una programmazione mirata per non limitarsi ad aiuti temporali. Siamo arrivati all’ultimo anno di mandato della governance Cimmino e, forse, la ricerca dei fondi allungherebbe maggiormente i tempi.

Per questo ho immaginato di poter dare seguito al fondo sociale nell’immediato, con i primi proventi provenienti dalla  rinuncia dei compensi di noi consiglieri, degli assessori, del presidente del consiglio e del sindaco. Un gruzzoletto che sarà investito per il bene dei cittadini che dignitosamente beneficiano di un pacco alimentare, perchè hanno una difficoltà oggettiva di comprare anche il cibo per se stessi e per i propri figli.

Una situazione che va affrontata ad horas, a beneficio delle fasce deboli della nostra città. Pur erogando il Pacco Alimentare non si argina il disagio. Anzi, a richiedere il pacco ci sono 20 famiglie in più rispetto lo scorso anno. Questo-conclude Mascolo- dovrebbe già bastare per prendere atto che c’è una emergenza seria, concreta, da affrontare subito. Un paese che tampona e non risolve i problemi è un paese che non avrà nessun tipo di crescita, nè sviluppo in nessun settore”.

iano di un pacco alimentare, perchè hanno una difficoltà oggettiva di comprare anche il cibo per se stessi e per i propri figli.

Una situazione che va affrontata ad horas, a beneficio delle fasce deboli della nostra città. Pur erogando il Pacco Alimentare non si argina il disagio. Anzi, a richiedere il pacco ci sono 20 famiglie in più rispetto lo scorso anno. Questo-conclude Mascolo- dovrebbe già bastare per prendere atto che c’è una emergenza seria, concreta, da affrontare subito. Un paese che tampona e non risolve i problemi è un paese che non avrà nessun tipo di crescita, nè sviluppo in nessun settore”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2020 - 14:16
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?

Ci sono molti modi di investire nei mercati finanziari e tanti sono gli strumenti per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 09:28

Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in Campania

Napoli  - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:31

Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale respinge la segnalazione.

Casavatore –  Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:15

Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a 10 anni un bidello dell’Istituto Nautico

Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 07:49

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45