#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Febbraio 2025 - 18:00
13.4 C
Napoli

Il consigliere di opposizione, Patrizio Mascolo: «Rinunciamo all’indennità mensile per istituire un Fondo Sociale.»

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“In 4 anni di amministrazione abbiamo assistito solo e soltanto alla risoluzione dell’ordinario. Non c’è stato il benchè minimo sforzo per studiare il tessuto sociale, né tantomeno un impegno a sostenere concretamente i cittadini e chi a Gragnano ha investito”. E’ la denuncia del consigliere di opposizione, Patrizio Mascolo. Che poi rilancia: “Assistiamo ad un notevole peggioramento delle condizioni della città, per una gestione palesamente superficiale. E’ forse il momento di mettersi in prima linea e per questo chiedo agli amministratori di rinunciare all’indennità mensile, anche solo al 50%, per istituire un fondo sociale e garantire Borse di Studio per gli studenti e le famiglie in difficoltà.

PUBBLICITA

Solo dando tale sostegno si può immaginare di creare gli strumenti per l’inserimento di tante famiglie, oggi aumentate, che più che vivere sopravvivono. Servono corsi di formazione e una programmazione mirata per non limitarsi ad aiuti temporali. Siamo arrivati all’ultimo anno di mandato della governance Cimmino e, forse, la ricerca dei fondi allungherebbe maggiormente i tempi.

Per questo ho immaginato di poter dare seguito al fondo sociale nell’immediato, con i primi proventi provenienti dalla  rinuncia dei compensi di noi consiglieri, degli assessori, del presidente del consiglio e del sindaco. Un gruzzoletto che sarà investito per il bene dei cittadini che dignitosamente benefic

Il consigliere di opposizione, Patrizio Mascolo: «Rinunciamo all’indennità mensile per istituire un Fondo Sociale.»

“In 4 anni di amministrazione abbiamo assistito solo e soltanto alla risoluzione dell’ordinario. Non c’è stato il benchè minimo sforzo per studiare il tessuto sociale, né tantomeno un impegno a sostenere concretamente i cittadini e chi a Gragnano ha investito”. E’ la denuncia del consigliere di opposizione, Patrizio Mascolo. Che poi rilancia: “Assistiamo ad un notevole peggioramento delle condizioni della città, per una gestione palesamente superficiale. E’ forse il momento di mettersi in prima linea e per questo chiedo agli amministratori di rinunciare all’indennità mensile, anche solo al 50%, per istituire un fondo sociale e garantire Borse di Studio per gli studenti e le famiglie in difficoltà.

Solo dando tale sostegno si può immaginare di creare gli strumenti per l’inserimento di tante famiglie, oggi aumentate, che più che vivere sopravvivono. Servono corsi di formazione e una programmazione mirata per non limitarsi ad aiuti temporali. Siamo arrivati all’ultimo anno di mandato della governance Cimmino e, forse, la ricerca dei fondi allungherebbe maggiormente i tempi.

Per questo ho immaginato di poter dare seguito al fondo sociale nell’immediato, con i primi proventi provenienti dalla  rinuncia dei compensi di noi consiglieri, degli assessori, del presidente del consiglio e del sindaco. Un gruzzoletto che sarà investito per il bene dei cittadini che dignitosamente beneficiano di un pacco alimentare, perchè hanno una difficoltà oggettiva di comprare anche il cibo per se stessi e per i propri figli.

Una situazione che va affrontata ad horas, a beneficio delle fasce deboli della nostra città. Pur erogando il Pacco Alimentare non si argina il disagio. Anzi, a richiedere il pacco ci sono 20 famiglie in più rispetto lo scorso anno. Questo-conclude Mascolo- dovrebbe già bastare per prendere atto che c’è una emergenza seria, concreta, da affrontare subito. Un paese che tampona e non risolve i problemi è un paese che non avrà nessun tipo di crescita, nè sviluppo in nessun settore”.

iano di un pacco alimentare, perchè hanno una difficoltà oggettiva di comprare anche il cibo per se stessi e per i propri figli.

Una situazione che va affrontata ad horas, a beneficio delle fasce deboli della nostra città. Pur erogando il Pacco Alimentare non si argina il disagio. Anzi, a richiedere il pacco ci sono 20 famiglie in più rispetto lo scorso anno. Questo-conclude Mascolo- dovrebbe già bastare per prendere atto che c’è una emergenza seria, concreta, da affrontare subito. Un paese che tampona e non risolve i problemi è un paese che non avrà nessun tipo di crescita, nè sviluppo in nessun settore”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2020 - 14:16

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Carnevale Amalfitano

Pubblicato il: 21/02/2025 18:00

Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie

Il Carnevale Amalfitano si prepara a trasformare la città in un vivace palcoscenico di colori e magia dal 2 al...

Continua a leggere
Cura Conte: il Napoli vola e sogna in grande. E ora al lavoro per il dopo Kvara

Pubblicato il: 21/02/2025 17:53

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

L’eliminazione di Milan, Juventus e Atalanta dalla Champions League segna un passo indietro significativo per il calcio italiano, riportandolo a...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 17:46

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

Intervento chirurgico riuscito per Yann Sommer: il portiere dell’Inter è stato operato nel pomeriggio di oggi per la riduzione e...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 17:39

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

Il direttore sportivo dell’Inter, Piero Ausilio, ha rilasciato un’intervista a Sport Mediaset, toccando diversi temi caldi della stagione nerazzurra: dalla...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 17:25

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Pompei, Ultime Notizie

Pompei – Un uomo di 39 anni, di nazionalità peruviana, è stato arrestato nel pomeriggio di ieri dalla Polizia di...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento