#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 07:51
15 C
Napoli
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”

Giugliano, pusher trovato con 1 chilogrammo di droga: pena sospesa in appello

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pena sospesa per E. B., 46enne di Pozzuoli ma domiciliato in Giugliano in Campania, in virtù di una condanna “dimezzata” ad un anno di reclusione.
È questa la decisione, dell’8 gennaio scorso, da parte della Terza Sezione della Corte di Appello di Napoli. Riconosciuta, dunque, la lieve entità da parte del Collegio Giudicante.
L’uomo, come si ricorderà, era stato fermato, nel marzo del 2017, nei pressi del Bar Chuka, in quanto gli inquirenti della Stazione dei Carabinieri di Pozzuoli “avevano avuto notizia” che l’uomo da tempo aveva intrapreso una attività di spaccio di sostanze stupefacenti.
Fatta la perquisizione personale, con esito assolutamente negativo, decidevano di effettuare la perquisizione domiciliare, recandosi presso la residenza del napoletano, sita in Giugliano in Campania, a 30 km di distanza. Giunti presso l’abitazione furono trovati un totale di 930 grammi di marijuana (analizzati dal Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti della Legione Carabinieri Campania Comando Provinciale di Napoli) , trovati in vasi in vetro, in buste di plastica, in scatole di scarpe, oltre a piantine “pronte”, un bilancino di precisione e tutto l’occorrente per il confezionamento delle dosi.
In primo grado fu condannato per coltivazione e spaccio, con rito abbreviato “condizionato”, a due anni di reclusione da parte del Gup di Napoli Nord Erminio Nicola Paone, (il P. M. ne chiese 6, tenuto conto della scelta del rito).
I suoi legali, gli avvocati Massimo Viscusi ed Emiliano Vaccarella, del Foro di Benevento, avverso tale decisione avevano proposto appello, onde veder ridotta la pena.
Ed avevano incentrato tutta l’attività difensiva sulla incompetenza territoriale (rigettata in primo grado e riproposta in appello) , sul “modus operandi” messo in atto dagli inquirenti (già parzialmente condiviso in primo grado), sul “reale” peso della sostanza, sulla tossicodipendenza dell’uomo, oltre ad aver portato all’attenzione degli Organi Giudicanti tutta una seria di pronunce di Merito e di Legittimità, oltre che della Consulta, in tema di sostanza stupefacenti e/o psicotrope.
Nella sua Requisitoria il Procuratore Generale ha chiesto la conferma della sentenza di primo grado; gli avvocati Viscusi e Vaccarella, nella loro lunga arringa, hanno chiesto il riconoscersi della lieve entità con conseguente sospensione della pena.
Al termine della lunga udienza la lettura del dispositivo che rideterminava, in reformatio in melius, la pena ad 1 anno di reclusione, con conseguente sospensione condizionale della stessa.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2020 - 09:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento