C’è tempo fino al 7 febbraio 2020 per presentare la domanda di partecipazione alla seconda edizione della FS Mobility Academy, il percorso di formazione gratuito nato dalla cooperazione tra FS Italiane S.p.A. e l’Università degli Studi di Napoli Federico II che ha visto la prima edizione terminare con il 100% di allievi occupati a tempo indeterminato entro i 30 giorni dalla chiusura della fase di formazione.Il bando di selezione è aperto a laureati magistrali/specialistici di numerose classi di laurea in ingegneria ed economia. Il corso di alta formazione è mirato a formare competenze specialistiche sulla mobilità ed il trasporto integrato e multimodale di persone e merci. La seconda edizione rivolge particolare attenzione ai temi della innovazione tecnologica e della sostenibilità dei trasporti. La didattica è orientata ad un approccio innovativo e fondato su tecniche di apprendimento attivo ed esperienziale. Il corso prevede 320 ore tra lezioni frontali, seminari e visite tecniche ad impianti, 480 ore di laboratori di sperimentazione e 450 ore di project work presso le aziende del Gruppo FS. Il percorso formativo avrà una durata complessiva da marzo a novembre 2020. Le fasi didattiche che precedono i project work in azienda si svolgono nel Polo Universitario della Federico II di San Giovanni a Teduccio, nel centro del sistema delle Academy federiciane.
La Fiorentina che non ti aspetti e il Moise Kean che sfata tutti i suoi… Leggi tutto
A Casoria, alle spalle della casa in cui abitava e in cui tuttora vive la… Leggi tutto
Achille Lauro ha commentato le insinuazioni di Fabrizio Corona riguardo la sua presunta relazione con… Leggi tutto
Napoli- "I ragazzi, tutti i ragazzi e non solo quelli dei quartieri a rischio, hanno… Leggi tutto
Due provvedimenti di fermo in poche ore, lo stesso destinatario: Vincenzo Sarno, in passato figura di… Leggi tutto
Nessun "6", nè "5+1" al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece otto cinque da 22mila… Leggi tutto