Arrestati a Palermo un primario, un caposala e un infermiere di una struttura ospedaliera e un rappresentante di protesi chirurgiche, con sequestro di beni per truffa in danno del servizio sanitario. Il blitz e’ scattato su delega della procura della Repubblica di Palermo, ad opera dei carabinieri del Nas che hanno dato esecuzione a una ordinanza per gli arresti domiciliari emessa dal gip nei confronti di un direttore di Unita’ operativa complessa, di un coordinatore infermieristico e di un infermiere, tutti dipendenti di un nosocomio cittadino, nonche’ di un agente di commercio di protesi sanitarie, ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in reato continuato di truffa aggravata ai danni di ente pubblico, falsita’ ideologica aggravata commessa dal pubblico ufficilae in atti pubblici, abuso d’ufficio. Le indagini condotte con servizi di osservazione, pedinamento e intercettazioni, hanno permesso di scoprire una organizzazione finalizzata a realizzare truffe ai danni del servizio sanitario regionale, mediante la falsificazione di documenti e registri di carico e scarico del materiale protesico utilizzato negli interventi di chirurgia cranica e della colonna vertebrale, in particolare dichiarando l’uso di dispositivi medici in numero notevolmente superiore rispetto a quello realmente impiantato sui pazienti nel corso degli interventi chirurgici. Il dirigente medico, inoltre, con la collaborazione di altri medici ed infermieri della sua Unita’ operativa, faceva bypassare ai propri pazienti privati, paganti, le liste d’attesa per gli interventi chirurgici, facendoli figurare come se avessero seguito le normali procedure istituzionali di ricovero. Con la stessa ordinanza il gip ha anche disposto il sequestro preventivo, per equivalente, della somma di 43.724 euro, nei confronti degli arrestati e di altri due soggetti non colpiti da provvedimento restrittivo, rispettivamente un infermiere dello stesso ospedale e l’amministratore della societa’ fornitrice dei dispositivi medici.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto