#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 21:10
14.8 C
Napoli
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...

Forte terremoto in Turchia: 20 morti e oltre 500 feriti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono almeno 20 le vittime del forte terremoto, di magnitudo 6.8 della scala Richter, che ha colpito ieri sera la provincia orientale turca di Elazig. Lo fa sapere l’agenzia governativa per la Protezione civile, secondo la quale oltre 550 persone sono rimaste ferite. “I soccorritori stanno cercando di estrarre almeno 30 persone bloccate sotto le macerie degli edifici crollati a Elazig”, ha detto il ministro degli interni Suleyman Soylu.  Il sisma – ha riferito la Protezione civile turca – ha colpito il distretto di Sivrice, nella provincia di Elazig, intorno alle 20:55 locali (18:55 in Italia). Tredici persone sono morte nella provincia di Elazig e altre cinque nella vicina provincia di Malatya, ha precisato il ministro della sanita’ Fahrettin Koca ai media. Molte persone stanno passando la notte in strada, per le lesioni agli edifici o nel timore di nuove scosse. Nel freddo gelido della strada, alcuni residenti hanno acceso il fuoco per riscaldarsi. “E’ stato spaventoso, i mobili ci sono caduti addosso e ci siamo precipitati fuori”, ha raccontato un testimone alla AFP. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha annunciato che saranno prese “tutte le misure necessarie” per aiutare le aree colpite dal sisma e ha inviato i ministri competenti nell’area. “Con tutte le nostre istituzioni, tra cui l’agenzia per i Disastri e la Mezzaluna rossa, siamo vicini al nostro popolo”, ha scritto in un messaggio pubblicato su Twitter. Palazzetti dello sport, scuole e biblioteche sono stati subito adibiti a centri di accoglienza per le persone fuggite dalle loro case. La televisione turca ha trasmesso immagini impressionanti di persone in preda al panico che si precipitano fuori dagli edifici e almeno un edificio con un tetto in fiamme. Ha anche mostrato immagini di soccorritori in cerca di possibili sopravvissuti tra le macerie di un edificio. L’agenzia per i Disastri ha riferito che durante la giornata di ieri sono state registrate almeno trenta scosse di assestamento e che oltre 400 squadre di soccorritori sono state inviate sul posto. Il terremoto e’ stato avvertito in diverse regioni della Turchia orientale, tra cui Tunceli, ha dichiarato il canale televisivo NTV. Le principali societa’ di telecomunicazioni turche hanno annunciato che forniranno ai residenti delle aree interessate servizi telefonici e Internet gratuiti. La Turchia, situata su diverse linee di faglia, e’ spesso colpita da terremoti. Nel 1999, un terremoto di magnitudo 7.4 ha colpito il nord-ovest del Paese, uccidendo oltre 17.000 persone, tra cui un migliaio a Istanbul. L’ultimo potente terremoto che ha colpito la Turchia (7.1 sulla scala Richter) si e’ verificato nel 2011 nella provincia orientale di Van, uccidendo oltre 600 persone. Nel settembre scorso, un terremoto di magnitudo 5.7 ha colpito Istanbul. Gli esperti stimano che questa citta’, con oltre 15 milioni di abitanti e una scarsa aderenza ai criteri antisismici, potrebbe essere colpita in ogni momento da un violento terremoto


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2020 - 16:02

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento