Attualità

Europa, Gentiloni annuncia: ‘Entro un anno la Web tax’

Condivid

Un accordo a livello globale sul fisco che conduca a una imposta digitale e una tassazione minima per le imprese si puo’ fare. Paolo Gentiloni in una intervista a “La Stampa” considera “un fatto positivo” il dialogo tra Stati Uniti e Francia, non gli pare una ritirata bensi’ “una tregua” che apre una “finestra di opportunita'” sino a fine anno per definire una intesa collettiva sotto l’egida Ocse. E’ ottimista sull’esito, il commissario Ue per l’Economia. “Abbiamo a disposizione il tempo necessario” eppure avverte che, in caso di fallimento, dovrebbe “riproporre una soluzione europea per entrambi i dossier”. E il conflitto fra Europa e Usa tornerebbe al punto di partenza. Un armistizio commerciale aiuterebbe l’Europa a concentrarsi sul suo nuovo profilo. L’ex premier reputa possibile un salto di qualita’ geopolitico per l’Unione che potrebbe avere anche sbocchi nelle mediazioni per le grandi crisi del momento, dalla Libia all’Iran. Seduto su un divano del Centro Congressi che ospita il Forum di Davos, si mostra relativamente ottimista per le prospettive dell’economia, fiacca ma non in frenata. E anche per quelle della contabilita’ pubblica italiana: “Non chiediamo miracoli, ma solo di mettere il debito pubblico in una traiettoria discendente”. Per quel che riguarda la webtax Gentiloni osserva che “gli obiettivi devono essere chiari. A livello tecnico siamo molto avanti sul pilastro uno, quello che prevede di riconnettere le imposte ai mercati in cui i profitti vengono generati: l’economia digitale non consente di avere un sistema di 50 anni fa. L’altro pilastro riguarda la definizione di una tassazione minima per le imprese che eviti forme di dumping o addirittura i paradisi fiscali che danneggiano l’economia globale”. E se la finestra si chiudesse senza risultati “il mio compito sarebbe quello di riproporre una soluzione europea per entrambi i dossier. Ma l’accordo globale e’ l’esito migliore perche’ il proliferare di web tax nazionali non e’ ideale”. La web tax europea e’ gia’ stata bocciata da alcuni governi. Ora dovrebbero cambiare idea “perche’ l’impegno formale, preso nel momento in cui hanno bloccato il progetto precedente, e’ di sostenerlo qualora fallisse l’intesa globale. Dalla discussione che abbiamo avuto dall’Ecofin di martedi’ credo che avremmo qualche difficolta’ in piu’ a raggiungere il consenso sulla tassazione minima delle imprese che non sulla digital tax. In ogni caso come Ue lavoriamo insieme per rendere possibile la soluzione Ocse-G20”. 


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2020 - 10:50
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Trafficante e rapinatore algerino ricercato in Germania arrestato a Ponticelli

Un 30enne algerino è stato arrestato dalla Polizia di Stato a Ponticelli in seguito all'emissione… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 19:41

Scommesse sul calcio, numeri in crescita: nel 2023 raccolti 14,8 miliardi di euro

Le scommesse sportive in Italia continuano a crescere a ritmi impressionanti, con il calcio che… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 19:21

Juventus in crisi: Motta sotto accusa, tifosi infuriati e nuovi infortuni

La Juventus si risveglia nel caos dopo l’ottava giornata della fase a gironi di Champions… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 19:14

Sorrento, truffano 15mila a una 87enne: due arrestati

Napoli – Due persone sono state arrestate dai Carabinieri della Compagnia di Sorrento nell’ambito di… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 18:41

Al Teatro Totò la coppia Minervini Esposito con Prendila così

Prosegue la stagione in abbonamento al teatro Totò con la commedia “Prendila così!”, in scena… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 18:21

Tutto pronto per Teatro Forum: il programma dei 5 appuntamenti

Il programma dell'ottava edizione di TEATRO FORUM è stato presentato ufficialmente. Questa rassegna, ormai un… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 18:00