Musica

Esce ‘20×22’, il cd-book di ‘Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty’

Condivid

Musica e arte si incontrano a favore dei diritti umani. E’ disponibile il cd-book “20×22”, un’opera che vuole celebrare la ventiduesima edizione di “Voci per la Libertà”, la manifestazione musicale legata ad Amnesty International Italia che si è svolta a Rosolina Mare (Rovigo) lo scorso luglio. All’interno dell’opera compaiono i brani dei venti artisti che si sono esibiti in quella occasione o hanno partecipato ad uno degli altri eventi dell’anno legati al festival.
La tracklist parte dai due vincitori di “Voci per la Libertà” 2019: Roy Paci con il brano “Salvagente”, Premio Amnesty International Italia nella sezione Big, e i Grace N Kaos con “Nero”, premiati nella sezione emergenti.
Un album con un corposo libretto in cui a fianco di ciascun brano compare un’illustrazione di un artista contemporaneo che ha rappresentato la canzone con una sua opera. “20×22” è infatti l’unione delle anime di due festival: uno è appunto “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, l’altro è “DeltArte – il Delta della Creatività”, più legato all’arte contemporanea, due manifestazioni unite sotto l’insegna di “Arte per la Libertà”.
Ma c’è anche altro: “20×22” non è solo un cd-book (che sarà distribuito tramite Amnesty International Italia, l’Associazione Voci per la Libertà e sul sito www.apogeoeditore.it) ma anche un progetto multimediale che vede alternarsi illustrazioni, musiche, fotografie, luci, video, grafiche e che sarà disponibile dal 10 dicembre su www.20×22.it
La tracklist, dopo Roy Paci e i Grace N Kaos, propone un brano del rapper Picciotto, che a Rosolina Mare si è esibito con Roy Paci, per poi ripercorrere tutta la quattro giorni di “Voci per la libertà” alternando gli altri quattro finalisti del contest per emergenti, ovvero Giulio Wilson, The Roomors, Chiara Patronella e Chiara Effe, con gli artisti ospiti: Valerio Piccolo, La Municipàl, Michele Mud, Gio Evan, Marcondiro, Kumi, le Mujeres Creando e i Pupi di Surfaro.
La raccolta contempla infine anche i protagonisti musicali degli appuntamenti di Arte per la Libertà e della rassegna “VxL in tour”: Danilo Ruggero, Anna Luppi, i Do’Storieski, Elisa Erin Bonomo e i Marmaja.
Ad illustrare le canzoni sono: Alessandra Carloni per Roy Paci, Jessica Ferro per i Grace N Kaos, Artax per Picciotto, Sabrina Oliviero per Giulio Wilson, Cristina Chiappinelli per Valerio Piccolo, Violetta Carpino per i The Roomors, Zentequerente per La Municipàl, La Fille Bertha per Chiara Effe, Michele Bernardi per Michele Mud, Alessio Bolognesi per Chiara Patronella, Ferruccio Carubini per Gio Evan, Carolì per Marcondiro, La Cigale Magique per Kumi, Antonella Porfido per le Mujeres Creando, Centocanesio per i Pupi Di Surfaro, Marco D’Angelo per Danilo Ruggero, Marco Mei per Anna Luppi, Iapimh per i Do’ Storieski, Eliana Albertini per Elisa Erin Bonomo, Luka per i Marmaja.
Maggiori info su www.vociperlaliberta.it


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2020 - 16:01

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Amnesty

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31

Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide i tifosi

Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:21