Cronaca di Napoli

Emergenza rifiuti a Soccavo e Pianura, il presidente della Municipalità: ‘Situazione gravissima’

Condivid

“La situazione è difficile. La denuncia fatta dal consigliere municipale è discutibile, ma la situazione resta grave. E’ del tutto sovrapponibile a quella vissuta nel 2008, perché la condizione di disagio è analoga”. Lo ha dichiarato Lorenzo Giannalavigna, presidente della IX Municipalità del Comune di Napoli, durante la trasmissione “Barba e capelli” di Radio Crc, riferendosi alla situazione rifiuti in città. “Sono molto preoccupato – ha proseguito Giannalavigna – la tensione dei cittadini è altissima. Il corto circuito trova la sua origine nel fermo dell’inceneritore di Acerra e nella chiusura dell’Icm. Questo ci svela il grande arcano: c’era stato un grandissimo tappeto dove erano stati riposti i rifiuti, che ormai è stato sollevato e non può essere più coperto. E’ difficile uscire, in tempi brevi, da questa situazione, sempre se se ne possa uscire. Ieri ho parlato con la presidente di Asia, Maria De Marco, che si è dimostrata molto sensibile, assicurandomi che ci sarà un’attenzione particolare per Pianura-Soccavo, proprio perché qui la situazione è gravissima. Il sindaco, mi ha detto la De Marco, si è reso conto della situazione”, ha concluso il presidente Giannalavigna. Sulla emergenza rifiuti ha parlato anche il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli: “Il problema dei rifiuti a Napoli ed in provincia non accenna a trovare una soluzione ma, anzi, sembra che le condizioni, già critiche, continuino a peggiorare.
Sono diverse, sempre in aumento, le segnalazioni che riguardano la presenza di discariche a cielo aperto, sempre più grandi e pericolose, presenti in tutta l’area metropolitana. 
I Verdi campani stanno elaborando un dossier per documentare l’emergenza dei rifiuti in tutta l’area metropolitana di Napoli e in tutta la Regione per rendere pubblico il pericolo a cui si sta andando incontro a causa dei danni ambientali causati dalle discariche a cielo aperto e dai roghi tossici. 
“Stiamo elaborando un nuovo dossier affinché sia chiara l’urgenza degli interventi atti a ripulire e bonificare le zone sepolte dai rifiuti. Ci sono aree come i quartieri di Pianura e di Soccavo in cui la situazione è davvero tragica, ma non sono di certo le uniche zone investite dall’emergenza. Non vi è zona della città, della periferia, e della Regione che sia esente dal problema. Addirittura Piazza Scacchi, in cui sono da poco terminati i lavori di restauro con i fondi UNESCO, è diventata una discarica. Stiamo andando in contro ad un punto di non ritorno, dove da lì in poi sarà praticamente impossibile riprendere la situazione in mano. Occorre agire subito per liberare e bonificare le aree infestate dai rifiuti ma ciò sarebbe solo una soluzione temporanea perché senza un radicale mutamento del nostro stile di vita e della nostra mentalità il problema non può che ripresentarsi e rinvigorirsi.”, ha dichiarato il Consigliere Regionale del Sole che ride Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2020 - 11:04
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Lo storico Carnevale di Palomonte 2025 celebra il cinema con un omaggio speciale

Il carnevale di Palomonte, rinomato evento nel salernitano, quest'anno si presenta con il tema “Sotto… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:07

Napoli, il sindaco Manfredi sul terzo anello del Maradona: “In corso una valutazione tecnica”

Napoli – Il futuro dello stadio Diego Armando Maradona torna al centro del dibattito. A… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 12:52

Maddaloni, camper rubato ritrovato grazie al “web patrolling”: denunciata 19enne

Maddaloni– Un camper rubato è stato recuperato dai Carabinieri grazie a un’attività di “web patrolling”… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 12:30

Pontecagnano, tragedia sulla litoranea: ciclista 48enne perde la vita in un incidente stradale

Pontecagnano – Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 nel comune di Pontecagnano, una donna di… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:45

Salerno, addio a monsignor Gerardo Pierro: si è spento l’arcivescovo emerito

Salerno – È scomparso all’età di 89 anni monsignor Gerardo Pierro, arcivescovo emerito di Salerno-Campagna-Acerno,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:36

Napoli, ladri acrobati in azione all’Arenella

Napoli - Furti a raffica negli appartamenti e nelle ville di Via Camaldolilli nel quartiere… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:27