Flash News

Domani al via i saldi: giro di affari per 5 miliardi di euro

Condivid

Interessano oltre 15 milioni di famiglie, muovono in totale 5,1 miliardi di euro, con una spesa media a famiglia di 324 euro, 140 euro pro capite per abbigliamento, calzature e accessori: sono questi, secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio, i numeri dei Saldi invernali che partono domani in Basilicata, Sicilia e in Valle d’Aosta e dal 4 gennaio in tutte le altre regioni. “Il 2020 sarà un anno all’insegna della sostenibilità anche per la moda”, commenta Renato Borghi, presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, sottolineando come i Saldi siano l’occasione per rilanciare gli acquisti “nei negozi di prossimità”, con il vantaggio di fare shopping”. Per questo, prosegue Borghi “abbiamo chiesto ed apprezzato l’introduzione della web digital tax per i colossi del web che vendono in Italia e ne auspichiamo una regolamentazione comune da parte della Ue”. Per evitare brutte sorprese, Confcommercio ricorda alcuni principi di base: – 1 Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme. In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, se ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore e’ pero’ tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto. – 2 Prova dei capi: non c’è obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità del negoziante. – 3 Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante. – 4 Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo. Tuttavia nulla vieta di porre in vendita anche capi appartenenti non alla stagione in corso. – 5 Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.


Articolo pubblicato il giorno 1 Gennaio 2020 - 13:38
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Previsioni Meteo Napoli Oggi 25 febbraio 2025

Oggi a Napoli, i cieli saranno prevalentemente **molto nuvolosi** o **coperti**, con la possibilità di… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 09:16

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 25 Febbraio 2025

Il mare si presenterà da poco mosso a mosso nel corso della giornata. Questa condizione… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 09:14

Papa Francesco, Il Vaticano: “Ha riposato bene tutta la notte”

Città del Vaticano  - "Il Papa ha riposato bene, tutta la notte". E' quanto riferisce… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 08:56

Napoli, accordo tra Guardia di Finanza e Procura Generale sulla confisca dei patrimoni illeciti

Napoli - Lotta alla camorra: firmato memorandum tra Procura Generale e Guardia di Finanza per… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 08:40

Guerra di camorra a Castellammare: chiesti tre ergastoli e 44 anni di carcere per il clan D’Alessandro

Guerra di camorra a Castellammare la Procura Antimafia di Napoli ha chiesto il rinvio a… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 08:18

Truffe agli anziani: 47enne napoletano arrestato all’isola d’Elba

Portoferraio – I Carabinieri di Portoferraio, con il supporto dei colleghi di Napoli, hanno arrestato… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 07:28