Quartieri Napoli

Dispersione scolastica, successo per il primo ciclo di incontri del progetto FACE che coinvolge bambini e genitori di Napoli Est

Condivid

Sabato 18 gennaio 2020 prende il via il secondo ciclo di incontri promossi nell’ambito
del progetto FA.C.E. – Farsi Comunità Educanti avviato a Ponticelli, progetto selezionato
da Con i Bambini nell’ambito de Fondo per il contrasto della povertà educativa
minorile, nella periferia orientale di Napoli, con l’obiettivo di contrastare la povertà
educativa. Oltre un centinaio tra bambini, genitori e nonni hanno partecipato ogni
sabato, da ottobre a dicembre, agli speciali appuntamenti del primo ciclo nelle tre Face
Zone, le location individuate per ospitare i servizi del progetto nazionale che vede
capofila la Fondazione Reggio Children e, a Napoli, in partnership, l’Istituto
comprensivo 70 Marino Santa Rosa, l’associazione Atelier Remida Campania e
l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Napoli.
Le attività in partenza, assolutamente gratuite, sono destinate ai bambini da zero a sei
anni accompagnati da genitori e/o nonni. Per altri tre mesi, fino al 28 marzo, adulti e
piccini avranno l’opportunità di divertirsi con le tecnologie digitali e il piacere di
sognare attraverso la lettura e il canto. Oppure scoprire la scienza e il magico mondo
della carta. Tre i percorsi – digitale, esplorazione e narrazione – con l’obiettivo di
abituare grandi e piccoli a “giocare” con diversi linguaggi artistico-espressivi e
scientifici. Le realtà coinvolte nei laboratori sono le associazioni Ayekantun, Nati per
leggere, Aporema e Scienza Semplice. A lavoro anche gli esperti digitali della scuola e le
operatrici dell’Atelier Remida.
Una opportunità di sana crescita per i giovanissimi del quartiere Ponticelli, e non solo.
Tra i partecipanti al primo ciclo anche residenti in altre zone della periferia orientale e
nei comuni adiacenti. Le tre Face Zone sono ospitate nella sede centrale IC 70 Marino
Santa Rosa, nel plesso Lotto O dello stesso istituto e presso il centro Remida in via
Curzio Malaparte. Gli spazi sono stati pensati e allestiti per accogliere al meglio le
persone e offrire loro delle occasioni di confronto riscoprendo, in particolare, il
rapporto tra genitori e figli spesso trascurato nella frenesia della quotidianità. I

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org
laboratori sono l’occasione per costruire la giusta relazione tra bambini e genitori e
nonni in una serie di attività ognuna delle quali affidata a esperti e docenti.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2020 - 14:08
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 21 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025: oggi, i pianeti si allineano in modo particolare,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 06:36

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31