Interventi alle strutture della sanita’ pubblica dopo l’uscita dal commissariamento. Li annuncia il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della cerimonia di inaugurazione del centro per l’autismo dell’Asl NAPOLI 3 Sud, il cui taglio del nastro e’ avvenuto questa mattina. ”Per arrivare a superare il commissariamento – ha detto il governatore – gia’ abbiamo prodotto risultati straordinari non solo dal punto di vista del risanamento dei bilancio sanitario ma anche dal punto di vista dei Lea, i livelli essenziali di assistenza. Abbiamo ottenuto gli obiettivi prefissati in materia di parti cesari per le primipare, per le operazioni di fratture al femore: 4-5 anni fa si veniva operatori per una frattura al femore in 15-20 giorni; oggi al Cto e al Ruggi di Salerno si opera in 48 ore, in alcuni casi in 24 ore. Abbiamo poi raggiunto i livelli previsti dalla legge per le vaccinazioni, i tempi di pagamento in sanita’, che hanno superato la Lombardia”. ”Ora si apre una nuova stagione – ha proseguito De Luca – abbiamo la possibilita’ di assumere 7.600 persone nella sanita’ campana tra medici, infermieri e personale specialistico. Abbiamo poi ottenuto un miliardo e 80 milioni di euro per l’edilizia ospedaliera. Anche la NAPOLI 3 e’ interessata per lavori di riqualificazione: al Maresca 6 milioni di euro; Boscotrecase; a Nola verra’ aperto un reparto per 16 posti letto; l’ospedale unico della costiera sorrentina, per il quale abbiamo 60 milioni di euro; il completando dei lavori a Castellammare di Stabia, uno snodo importantissimo”. ”In questi anni – ha concluso il presidente della Regione Campania – sono maturati su tutto il territorio campano eccellenze straordinarie. Il Pascale e’ un’eccellenza straordinaria per la cura dei tumori e dei melanomi, Castellammare, ospedale del Mare, Gragnano. Si e’ infine invertito un trend, con il ritorno di primari che se ne erano andati dalla Campania, che hanno preferito venire a Napoli anziche’ andare a Milano, al San Raffaele. Mi riferisco in particolare al dottor Ascierto, che e’ un’autorita’ mondiale nella cura del melanoma”.
Napoli– Brutte notizie per il Napoli e per Antonio Conte: David Neres sarà costretto ai… Leggi tutto
Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto
Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto