Uno stabiese vince l’edizione 2020 del Grand Prix d’Amerique, quella del centenario. A salire sul podio e Antonio Somma, imprenditore 58enne con la passione dei cavalli sin da quando era bambino. Lo stabiese, imprenditore internazionale, è salito sul podio a 19 anni dall’ultima volta che un italiano lo conquistò, Enzo Giordano. Lo stabiese è proprietario del cavallo Face Time Bourbon che acquistò quando era puledro alla cifra di 180mila euro. Somma risulta essere il maggiore proprietario, ha infatti il 50% delle quote. Un altro 15% della proprietà è italiano (Renato Bruni che è il suo storico socio), il restante 35% è diviso tra Pierre Pilarski (15%), ovvero “monsieur Bold Eagle”, l’allenatore Sebastien Guarato (10%), francesi, e l’allevatore Rainer Engelke (10%), tedesco con haras, il Saint Martin, in Normandia. Antonio Somma si occupa di produzione di mozzarelle in Indiana ed ha una fabbrica che converte il letame del bestiame in metano.
Napoli - Un intricato scenario di alleanze criminali e controllo delle piazze di spaccio emerge… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, giovedì 24 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto
Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto
Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto
Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto
Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto