Salerno e Provincia

Cultura, Innovazione e Lavoro: c’è L.I.C.E.O. ART IV al Sabatini Menna

Condivid

Entro il 24 Gennaio sono previste le iscrizioni alla quarta edizione del progetto L.I.C.E.O. ART a
valere sul programma “Scuola Viva – IV annualità – POR Campania FSE 2014/2020”. La
Dirigente Scolastica Ester Andreola ed il suo team di docenti e progettisti hanno voluto mettere in campo attività sempre più integrate con il contesto culturale ed economico della provincia di
Salerno con contenuti e attività didattiche innovative coerenti con la richiesta del mercato del lavoro e con la programmazione dello sviluppo della Regione Campania .
I laboratori previsti nell’ambito di questa edizione che si terrà nell’anno 2020 riguarderanno: Social Media Marketing, Music Art: DIPOP Movimento a Ritmo, Coro Art: dai generi tradizionali
al RAP, Animazione Teatrale, Organizzazione di Eventi Artistico Culturali e Creazione di
Impresa e Orientamento Professionale.
L’iscrizione è aperta agli studenti del Liceo Artistico Sabatini Menna e di altre Scuole Secondarie
di Secondo Grado oltre ad under 25 residenti in Campania. I dettagli sui contenuti dei laboratori
sono pubblicati sul sito del Liceo www.liceoartisticosabatinimenna.edu.it dove sono disponibili
anche i moduli per l’iscrizione da effettuarsi entro le ore 12:00 del 24 Gennaio 2020.
La IV edizione di LICEO ART introduce tematiche culturali e gestionali innovative riconducibili
alla progettazione e realizzazione di manifestazioni con casi di studio riguardanti eventi consolidati
in ambito regionale e nazionale.
Nell’ambito della quarta edizione del progetto Scuola Viva il Liceo Artistico Sabatini Menna si
proporrà come struttura istituzionale di riferimento per il programma Cultura Crea gestito da
Invitalia spa per colmare un vuoto informativo e di orientamento, garantendo la verifica di
fattibilità tecnica, economica, logistica e di mercato per l’accesso a tale opportunità da parte dei
giovani.
Una attività di orientamento e di formazione in materia di valorizzazione artistica e culturale
coerente con l’indirizzo dell’Istituto salernitano che vedrà il coinvolgimento di una rete di partner
costituita da Associazione LAES, Associazione Campania Danza e QS & Partners SNC di
Vincenzo Quagliano.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2020 - 20:05
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31

Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide i tifosi

Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:21