I fatti del giorno

Controllavano il mercato della droga nel Sannio: presi il boss Sperandeo, i due luogotenenti e altri sette

Condivid

Controllavano il mercato della droga ma soprattutto imponevano il pizzo ad alcune aziende e gestivano il racket del parcheggio abusivo. In dieci sono stati arrestati per associazione per delinquere di tipo mafioso, per estorsione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione condotta dalla Squadra mobile della questura di Benevento è stata coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Napoli. Gli indagati appartengono tutti al clan Sparandeo e tra loro c’è anche il capoclan Corrado, 62 anni, che, insieme al 59enne Carmine Morelli e al 45enne Vincenzo Poccetti, sarebbe stato l’organizzatore di attentati esplosivi nei confronti di imprese che non intendevano pagare il ‘pizzo’.  Il gruppo ‘gestiva’ il parcheggio nei pressi dello stadio comunale di Benevento Ciro Vigorito, pretendendo somme di denaro senza alcun titolo dai parcheggiatori sia abusivi che regolari. Corrado Sparandeo, per assicurarsi il controllo della città, manteneva anche rapporti con clan napoletani e della Valle Caudina. Carmine Morelli si occupava per conto di Sparandeo delle attività estorsive sulle imprese, coordinando anche il lavoro di Poccetti e del gruppo operativo composto da Stanislao Sparandeo, 40 anni, Gabriele De Luca, 30 anni, e da Luigi Coviello, di 45 anni. Quest’ultimo per meglio controllare le attività delle imprese finite nel mirino del clan, era stato anche assunto da una ditta. Uno sguardo dall’interno per quantificare meglio le attività economiche e calcolare il pizzo. Nello stesso tempo l’organizzazione gestiva anche il mercato della droga, coordinandosi con clan napoletani per il trasporto di hashish, marijuana, cocaina ed eroina nel territorio beneventano. In particolare De Luca sarebbe stato il corriere della droga trasportandola dall’hinterland napoletano a Benevento e facendo da intermediatore tra il clan ed il fornitore all’ingrosso Carmine Longobardo, attivo nella zona di Castello di Cisterna, che avrebbe controllato e gestito un gruppo di collaboratori per il trasporto della droga, tra i quali il 46enne Luigi Giannini. L’indagine e’ cominciata nel 2017, partendo da una verifica su alcune attività commerciali di Benevento. Intercettazioni telefoniche e ambientali hanno poi permesso di ricostruire i legami tra vari soggetti coinvolti e nei guai sono finiti anche il 39enne Giovanni Piscopo e il 32enne Gerardo Sparandeo. 


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2020 - 09:50
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Truffe agli anziani: ecco chi sono i 30 indagati

Napoli - Avevano nascosto 30mila euro nelle gambe di un tavolo e in un cassetto… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 15:25

Conte sul mercato: “Non sarà come quello delle big. Kvara non è stato ancora sostituito…”

Alla vigilia della sfida contro la Roma, Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa analizzando… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 15:06

Giugliano, visita a sorpresa del prefetto Di Bari al campo rom: “L’illegalità va stroncata”

Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha effettuato una visita a sorpresa al campo… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 14:14

Inter, Inzaghi: “Scudetto? Noi, Napoli e Atalanta le tre favorite al momento”

Alla vigilia del derby contro il Milan, Simone Inzaghi ha fatto il punto sulla corsa… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 14:07

Allerta meteo gialla domani in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 13:55

Napoli, rapinavano giovani e turisti nella movida: 6 misure cautelari

Napoli - La squadra mobile di Napoli ha posto fine alla carriera di violenti criminali… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 13:31