#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Controllavano il mercato della droga nel Sannio: presi il boss Sperandeo, i due luogotenenti e altri sette

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Controllavano il mercato della droga ma soprattutto imponevano il pizzo ad alcune aziende e gestivano il racket del parcheggio abusivo. In dieci sono stati arrestati per associazione per delinquere di tipo mafioso, per estorsione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione condotta dalla Squadra mobile della questura diย Beneventoย รจ stata coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Napoli. Gli indagati appartengono tutti al clan Sparandeo e tra loro c’รจ anche il capoclan Corrado, 62 anni, che, insieme al 59enne Carmine Morelli e al 45enne Vincenzo Poccetti, sarebbe stato l’organizzatore di attentati esplosivi nei confronti di imprese che non intendevano pagare il ‘pizzo’. ย Il gruppo ‘gestiva’ il parcheggio nei pressi dello stadio comunale diย Beneventoย Ciro Vigorito, pretendendo somme di denaro senza alcun titolo dai parcheggiatori sia abusivi che regolari. Corrado Sparandeo, per assicurarsi il controllo della cittร , manteneva anche rapporti con clan napoletani e della Valle Caudina. Carmine Morelli si occupava per conto di Sparandeo delle attivitร  estorsive sulle imprese, coordinando anche il lavoro di Poccetti e del gruppo operativo composto da Stanislao Sparandeo, 40 anni, Gabriele De Luca, 30 anni, e da Luigi Coviello, di 45 anni. Quest’ultimo per meglio controllare le attivitร  delle imprese finite nel mirino del clan, era stato anche assunto da una ditta. Uno sguardo dall’interno per quantificare meglio le attivitร  economiche e calcolare il pizzo. Nello stesso tempo l’organizzazione gestiva anche il mercato della droga, coordinandosi con clan napoletani per il trasporto di hashish, marijuana, cocaina ed eroina nel territorio beneventano. In particolare De Luca sarebbe stato il corriere della droga trasportandola dall’hinterland napoletano aย Beneventoย e facendo da intermediatore tra il clan ed il fornitore all’ingrosso Carmine Longobardo, attivo nella zona di Castello di Cisterna, che avrebbe controllato e gestito un gruppo di collaboratori per il trasporto della droga, tra i quali il 46enne Luigi Giannini. L’indagine e’ cominciata nel 2017, partendo da una verifica su alcune attivitร  commerciali diย Benevento. Intercettazioni telefoniche e ambientali hanno poi permesso di ricostruire i legami tra vari soggetti coinvolti e nei guai sono finiti anche il 39enne Giovanni Piscopo e il 32enne Gerardo Sparandeo.ย 


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2020 - 09:50

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento