#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
15.4 C
Napoli

Confesercenti Campania: “50 milioni di euro erogati dalle banche territoriali alle nostre imprese nel 2019”

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è tenuto stamane, presso la sede di Napoli di Confesercenti Campania, l’importante convegno dal titolo «Il ruolo delle banche territoriali nello sviluppo delle PMI campane mediante il sostegno dello strumento della garanzia MCC». Un argomento di grande attualità: gli istituti di credito forniscono crediti alle imprese grazie all’imprescindibile intermediazione di Confesercenti Napoli e Campania, che forniscono garanzie alle banche sulle imprese e, nel contempo, favorisce le aziende a ottenere i fondi.

Confesercenti Napoli e Campania e la CO.SVI.G. (Consorzio Sviluppo Garanzie), del resto, grazie al sostegno delle banche locali, hanno contributo a erogare oltre 50 milioni di euro ad oltre 12mila imprese campane nel 2019.

Ha aperto il convegno il presidente di Confesercenti Interregionale (Campania e Molise) Vincenzo Schiavo: «Confesercenti è leader nel credito garantito agli imprenditori. In qualità di presidente nazionale Co.Svi.G. mi preme sottolineare che siamo il primo consorzio italiano per le garanzie alle imprese. I numeri parlano chiaro: oltre 45mila imprese per oltre 5 miliardi di euro di garanzie concluse negli ultimi anni sul territorio nazionale. In Campania sono oltre 50 i milioni di garanzie che eroghiamo alle imprese e che garantiscono 3mila posti di lavoro nelle 12mila aziende coinvolte. Confesercenti Campania, dunque, scende in campo per garantire, con l’ausilio delle banche del territorio e con l’ordine dei commercialisti, massima tutela e sostegno alle nostre aziende regionali. Questo perchè crediamo fortemente che il nostro territorio possa avere sviluppo e risorse economiche per far crescere sia la forza lavoro che la nostra economia».

Nel convegno si è sviluppato un focus, insieme agli istituti di credito che in questo momento stanno sostenendo le PMI (piccole e medie imprese campane), sul mutato fabbisogno finanziario delle imprese campane alla luce dei dati consuntivi 2019, con un sguardo alle stime per il 2020. «Il futuro della nostra regione – aggiunge Vincenzo Schiavo – è nella forza delle piccole banche territoriali che stanno tornando ad avere un rapporto diretto con le imprese e sostengono maggiormente le PMI, fornendo massime garanzie di sostegno finanziario all’imprenditore anche in casi di difficoltà».

Al convegno hanno partecipato anche Marco D’Onofriodirettore Co.Svi.G. Italia, Domenico Ranieri, presidente ODCEC Nola e Luigi Tagliaferroresponsabile banca digitale di Banca Igea«Confesercenti Campania – ha detto Tagliaferro – ha un ruolo fondamentale per la conoscenza dell’impresa e del tessuto locale, ci coadiuva per avere informazioni più aggiornate possibili sull’azienda ad essa affiliata, al punto che ci consente anche di intervenire in maniera preventiva e non, come succede normalmente, ex post, dopo che si è avverato il problema. Confesercenti Campania ci trasmette la qualità dell’informazione e delle imprese oltre i dati ordinari. La banca e l’impresa talvolta hanno linguaggi distanti, Confesercenti Campania in questo senso ha un fondamentale ruolo di pivot nella relazione perchè consente alla banca di comprendere meglio l’azienda e viceversa».


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2020 - 19:35


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento