#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
15.3 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Casa Sanremo XIII edizione: sigla la partenership con RAI e diventa la Casa del Festival

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Festival Kurultai 2024

Casa Sanremo, creata ideata e realizzata 13 anni fa dal Consorzio Gruppo Eventi, arriva a una data importante della sua storia, firmando una partnership con RAI e diventando ufficialmente “La Casa del Festival”. Il taglio del nastro avverrà domenica 2 febbraio, alle 19, con il Presidente del Consorzio Gruppi Eventi Vincenzo Russolillo al fianco di Antonio Marano, Presidente di Rai Pubblicità.
“Questa è un’edizione molto importante per Casa Sanremo – afferma Vincenzo Russolillo, Presidente di Consorzio Gruppo Eventi – La crescita del progetto, nato 13 anni fa da un’idea condivisa con Mauro Marino, oggi diventa più forte e concreta nella partnership con RAI, che si traduce in un lavoro incrociato, fianco a fianco con la Tv di Stato, e diventa esponenziale e esplosiva con “Tra palco e città” e la triangolazione con il Teatro Ariston e il grande palco di Piazza Colombo. Restano alcuni punti fermi, che il pubblico ha imparato ad amare, come l’opportunità di vedere il Festival in diretta sui megaschermi allestiti nei teatri di Casa Sanremo e l’ampio planning di eventi, che mette in vetrina tanti ambiti, dal social alla cultura, al food, per permettere a cittadini, turisti e addetti ai lavori, che in quei giorni affollano Sanremo, di vivere con uno spirito di euforia la settimana del Festival della musica italiana. Oggi, finalmente vediamo realizzato il nostro sogno: quello di essere parte integrante dell’evento più seguito dagli italiani”.
“Quest’anno – afferma Antonio Marano, Presidente di Rai Pubblicità –, grazie alla partnership siglata da Rai e Rai Pubblicità con il Consorzio Gruppo Eventi, Casa Sanremo diventa un luogo ancor più vivo e pulsante, dove arriveranno tutti gli ospiti della kermesse canora più amata di Italia e dove saranno ospitati una serie di eventi istituzionali, culturali e musicali aperti al numeroso pubblico sanremese, che, come sempre, potrà accedere ai teatri anche per seguire il Festival sui megaschermi. Dalla mattina alla notte, con una programmazione che culmina nell’atteso Altro Festival, Casa Sanremo ospiterà nella VIP Lounge Mango collegamenti in diretta con le trasmissioni RAI del daytime e accenderà le notti sanremesi con showcase degli artisti in gara e dj set a cura di Radio2”.
Ma le novità non si fermano qua. In occasione della 70ª edizione, il Festival esce dall’Ariston per coinvolgere come mai prima d’ora la città di Sanremo, con il progetto crossmediale “Tra palco e città”, la cui produzione esecutiva è stata affidata proprio al Consorzio Gruppo Eventi, che porterà l’intrattenimento della settimana del Festival tra la gente nelle piazze e nei palazzi storici della città. Un lungo red carpet collegherà il Teatro Ariston a Casa Sanremo, passando per Piazza Colombo, dove sarà collocato un grande palco, sede dei programmi TV e Radio della Rai e main stage degli eventi collaterali, con concerti ed esibizioni dalla mattina fino a notte fonda.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2020 - 16:55


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento