#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:45
14.1 C
Napoli
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...

Camorra, ucciso 27 anni fa per aver rubato dalla cassa del clan dei Casalesi: 4 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aveva bisogno di soldi, chiese un incremento dello ‘stipendio’ al clan, ma al diniego iniziò a rubare dalle casse delle attività illecite, come le estorsioni a nome dell’associazione criminale. E’ per questo che uno degli elementi di spicco dei Casalesi, Walter Schiavone, ordinò la sera del 29 ottobre del 1992 l’uccisione di un affiliato, Michele Borriello. Ventisette anni dopo i carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip di Napoli nei confronti di 4 persone, ritenute, a vario titolo, responsabili dell’omicidio aggravato dal metodo mafioso. Nell’agguato, rimase gravemente ferito anche un ragazzo che si trovava occasionalmente in compagnia della vittima, al quale le gravi lesioni riportate hanno portato danni fisici permanenti.

PUBBLICITA

Nella mattinata odierna, nelle province di Caserta e Latina nonché presso le Case Circondariali di Milano “Opera” e L’Aquila, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, nei confronti di 4 (quattro) persone, ritenute, a vario titolo, responsabili dell’omicidio (aggravato dal metodo mafioso) di BORRIELLO Michele classe 1963, avvenuto in Vitulazio (CE) la sera 29 ottobre 1992.

La misura cautelare colpisce elementi di spicco del clan dei Casalesi, tra i quali SCHIAVONE Walter, detto “Walterino”, ritenuti responsabili dell’omicidio di Michele BORRIELLO, detto Pellecchione. La vittima era stata uccisa mentre si trovava nei pressi di un rinomato locale del posto, venendo attinta da numerosi colpi di arma da fuoco (ben 11). Nell’agguato era rimasto gravemente ferito anche un giovane del posto, che si trovava occasionalmente in compagnia della vittima, al quale le gravi lesioni riportate procuravano danni fisici permanenti.

I provvedimenti restrittivi costituiscono il risultato di un’attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia, avviata nell’anno 2017, che ha consentito di accertare che:

  • SCHIAVONE Walter, attualmente detenuto, è stato il mandante dell’omicidio;
  • PANARO Sebastiano detto “camardone”, esponente di primo piano del clan dei Casalesi, attualmente detenuto presso la Casa Circondariale di L’Aquila, è stato l’autore materiale dell’omicidio;
  • BUONAMANO Domenico e DI GAETANO Giovanni hanno trasportato sul luogo del delitto PANARO Sebastiano, a bordo di un’autovettura rubata poi data alle fiamme;

La decisione era stata presa poiché BORRIELLO, probabilmente a causa di una non florida situazione economica, aveva chiesto un maggior coinvolgimento nella compagine associativa e, a causa del diniego ricevuto, aveva iniziato ad appropriarsi dei proventi dell’attività estorsiva eseguita per conto del clan.

I soggetti colpiti da ordinanza di custodia cautelare in carcere sono:

  1. BUONAMANO Domenico, nato a SS. Cosma e Damiano (LT) il 03.01.1958;
  2. DI GAETANO Giovanni, nato a Pastorano (CE) il 02.10.1960;
  3. PANARO Sebastiano, nato a Casal di Principe (CE) il 10.08.1969;
  4. SCHIAVONE Walter, nato a Casal di Principe (CE) il 23.08.1961.

Per l’omicidio in questione, nell’anno 1999, è già stato condannato in via definitiva alla pena della reclusione di anni 10 e mesi 8 ABBATE Antonio, altro elemento di spicco del “clan dei Casalesi”, ora collaboratore di giustizia.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2020 - 16:24

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento