#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
17 C
Napoli

Cadavere carbonizzato trovato nel Foggiano: è giallo

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

 Il cadavere carbonizzato di un uomo e’ stato ritrovato questa mattina in località Simeone, nelle campagne di Torremaggiore, nel Foggiano. Il corpo senza vita e’ stato notato da un cacciatore della zona che ha dato subito l’allarme ai Carabinieri. Era riverso sul terreno accanto a un’autovettura, presumibilmente una Fiat Punto, che e’ andata completamente distrutta nell’incendio. Sul posto sono state trovate tracce di liquido infiammabile. Gli investigatori dell’Arma temono che il corpo possa appartenere a un uomo scomparso dal pomeriggio del 17 gennaio a San Severo (Foggia), un operaio senza precedenti penali. La moglie ne aveva denunciato la scomparsa il giorno seguente ai Carabinieri, poi aveva lanciato un accorato appello sui social. Al momento gli inquirenti non escludono alcuna pista nelle indagini per accertare se si tratti di un omicidio o di un suicidio. E si attendono gli esami del Dna per avere la certezza assoluta sull’identità del cadavere. “Al momento – ribadiscono gli inquirenti – non vi sono evidenze per parlare di assassinio. Saranno gli esami medico-legali e della polizia scientifica a fare chiarezza sull’accaduto”. L’episodio ha destato preoccupazione per l’escalation criminale che dall’inizio dell’anno colpisce Foggia e la Capitanata. Nelle prime due settimane sono gia’ dieci gli attentati intimidatori (5 nel capoluogo e 5 in provincia) ai danni di commercianti, imprenditori e anche associazioni di volontariato delle guardie ambientali, più l’omicidio di Roberto D’Angelo. Una situazione senza precedenti che ha spinto la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese a inviare un contingente straordinario di forze della polizia: 20 nuovi agenti arriveranno da domani nel capoluogo. Si tratta di poliziotti specializzati nei servizi di tutela delle persone sottoposte a protezione personale per aver denunciato la mafia e il racket delle estorsioni. I nuovi agenti lavoreranno, fianco a fianco, con gli altri operatori della Questura e saranno impiegati anche nell’azione di prevenzione e repressione dei reati in città. Inoltre, dal 15 febbraio sarà attivata la tanto attesa sezione operativa della Direzione investigativa antimafia (Dia), che sarà ospitata nella ex scuola di polizia, la caserma Miale, in pieno centro a Foggia. 


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2020 - 18:05

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento