Italia

Auto, il 2019 chiude col segno “più” le vendite

Condivid

A dicembre 2019 si è registrata una notevole impennata delle vendite di auto in Italia, con una crescita pari al 12,5%. In totale sono state vendute 1.916.320 auto contro le 1.910.701 del 2018.

L’andamento delle vendite del 2019 è stato piuttosto altalenante, con un notevole calo nel mese di agosto (-3,29%), un’ottima ripresa nel mese di settembre (+12,71%), una buona tendenza nel mese di ottobre (+6,44%) ed un periodo di relativo stallo a novembre (+2,05%).

Tra le case automobilistiche sorride Fiat Chrysler Automobiles nonostante un calo delle vendite del 9,52%. 

La Lancia Ypsilon ha infatti fatto registrare un aumento del 21% rispetto al 2018 con una quota di mercato pari al 3,1%. Tra le auto più gettonate, la Fiat Panda si conferma nelle primissime posizioni.

Lancia Ypsilon e Fiat Panda sono quindi tra le auto preferite dagli italiani non solo perché utilitarie, quindi adatte agli spostamenti rapidi in città, ma anche perché garantiscono minori costi di gestione e manutenzione.

Sul versante assicurativo, una scelta virtuosa e “azzeccata” in termini di convenienza può essere quella di scegliere assicurazioni online come Genertel, grazie alla quale sarà possibile contenere gli oneri collegati all’RC obbligatoria per legge.

Spostandoci sui SUV, fa la voce grossa Jeep, grazie ai suoi cavalli di battaglia Compass e Renegade, i più venduti nel loro segmento di mercato.

Ottimi numeri anche per l’Alfa Romeo Stelvio, che ha fatto registrare una quota di mercato del 19,3%, e per la Fiat 500X che si è classificata tra le prime 5 auto più vendute nel mese di dicembre 2019.

Buone notizie anche per Volkswagen, che per l’ottavo anno consecutivo risulta la marca estera più venduta nel Belpaese con una quota di mercato pari al 9,23%.

I modelli più venduti della casa automobilistica tedesca sono i SUV ed i crossover, in particolare la T-Roc, la T-Cross e la Tiguan.

Sarà poi interessante notare quanto impatteranno le nuove normative dettate dall’Europarlamento, che impone limiti più stringenti sull’emissione di CO2 per ridurre l’inquinamento atmosferico.

A tal proposito Michele Crisci, presidente UNRAE (Associazione delle Case automobilistiche estere), ha chiesto al governo di adottare nuove misure per affrontare con cognizione di causa le problematiche relative alla domanda, all’offerta ed alle infrastrutture del settore automotive in costante evoluzione.

Spulciando tra i dati delle vendite di auto del 2019, emerge come le vetture alimentate a diesel hanno perso il loro “appeal”, mentre sono in forte ascesa le vetture a GPL, a metano e le ibride. In particolare, queste ultime rientrano nell’Ecobonus e quindi possono accedere agli incentivi fiscali.

In totale nel 2019 sono state vendute 11.692 auto elettriche, con un aumento del 100%, e 117.618 auto ibride con una crescita del 35,23%: numeri che fotografano la tendenza “green” ed “eco-friendly” del panorama automobilistico italiano.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2020 - 16:01
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla gli spettacoli in programmazione per la scomparsa del Santo Padre

In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:37

Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali

Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:03

ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25 aprile 2025

ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:30

A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione del libro Isernia nel decennio postunitario

L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:22

Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la criminalità”

Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:07

Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”

Sorrento – Un cancello sbarrato e un lucchetto a segnare il confine tra chi può… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:00