Flash News

Arriva la seconda serie de ‘L’amica geniale’. Costanzo: ‘Terza stagione? Siamo ottimisti’

Condivid

Dal 10 febbraio in prima visione su Rai1 arriva la seconda stagione de L’amica geniale, proiettata in anteprima mondiale oggi nella sede Rai di viale Mazzini, tratta dal secondo libro dalla quadrilogia bestseller di Elena Ferrante (edizione e/o) . Gli eventi riprendono esattamente dal punto in cui e’ terminata la prima stagione. Lila (Gaia Girace) ed Elena (Margherita Mazzucco) hanno sedici anni e si sentono in un vicolo cieco. Se la prima stagione si muoveva sul piano orizzontale dell’infanzia che si affaccia con domande e prepotenza al mondo dell’adolescenza, in Storia del nuovo cognome Saverio Costanzo arriva a un nuovo livello di profondita’, indagando le luci e le ombre di due giovani donne che non hanno chiaro dove vogliano arrivare. Divise tra quello che e’ giusto e’ quello che sentono, Lila e Lenu’ saranno ancora una volta le protagoniste di una storia che e’ di tutti e che vede, sullo sfondo, l’Italia che cambia faccia, tra gli scioperi degli operai e dei movimenti studenteschi. Un’anteprima al cinema solo il 27, 28 e 29 gennaio (distribuzione Nexo Digital) per la serie che conserva intatto il fascino della prima stagione, osannata dal pubblico e dalla critica per aver ricreato con infinita fedelta’ il microcosmo tracciato dalla penna di Elena Ferrante. La regista Alice Rohrwacher, vincitrice nel 2014 del Grand Prix Speciale della Giuria per Le meraviglie e nel 2018 il premio per la Miglior sceneggiatura per Lazzaro Felice al Festival di Cannes, ha diretto due degli otto episodi, quelli ambientati ad Ischia.Una produzione Fandango, The Apartment e Wildside, parte di Fremantle In collaborazione con Rai Fiction n collaborazione con HBO Entertainment In co-produzione con Mowe e Umedia. La serie evento in quattro serate (8 episodi da 50′) sara’ in onda in prima visione mondiale su Rai1 e online su RaiPlay.  Se i primi due episodi di Storia del nuovo cognome sono fortemente in continuita’ con la fine della prima stagione, dal terzo capitolo le cose iniziano a cambiare. Lila ed Elena ci appaiono piu’ grandi, adulte, amiche ma anche rivali, due brave ma anche ‘cattive’ ragazze”. Il regista Saverio Costanzo, nel corso della presentazione della seconda stagione dell’Amica geniale – dopo lo straordinario successo della prima, venduta in molti Paesi del mondo con critiche entusiastiche – che sbarca in prima visione su Rai1 dal 10 febbraio, ragiona sulla nuova serie (tratta dal secondo libro della quadrilogia di Elena Ferrante edito da e/o) che vedra’ per due episodi la regia di Alice Rohrwacher (quelli ambientati a Ischia). Costanzo ricorda: “Siamo negli anni ’60, piano piano si aprono gli orizzonte e la drammaturgia di Elena Ferrante accelera. Troviamo il desiderio di scoprire qualcos’altro. Il racconto filmico, invece, evolve con la storia italiana, con la condizione sociale”. E fa notare: “Se la prima stagione si e’ ispirata al racconto neorealista, la seconda si concede un’evoluzione anche cinematografica. La presenza di Alice e’ un vero regalo, e’ un’artista con uno sguardo proprio. E’ un cinema che strappa le inquadrature, che strappa la musica al racconto. Ho avuto la possibilita’ di sperimentare dentro la formacinema e tutto questo e’ stato possibile grazie al romanzo. Se e’ stato possibile lavorare in modo cosi’ sensato e profondo, e’ grazie solamente al romanzo”. La macchina da presa e “la messa in scena, tentano di seguire questa loro crescita delle due protagoniste, facendo respirare le inquadrature con un tempo piu’ posato e discontinuo insieme; qualcosa inizia a rompersi”. Alla domanda se ci sara’ un seguito a questa seconda stagione, visti gli altri due libri della Ferrante, risponde: “Me lo auguro a prescindere da me”. Per Alice Rohrwacher, “l’intuizione di Saverio e’ stata quella di vedere, nel quarto e nel quinto episodio che io ho diretto, un romanzo a se’. Far entrare un altro regista e’ stato un elemento di rottura, soprattutto per le due ragazze”.  “La terza stagione dell’Amica geniale? E’ presto per parlarne, ma siamo sicuri e ottimisti che si fara'”. Lo ha detto il regista Saverio Costanzo durante la conferenza stampa della seconda stagione della saga di Elena Ferrante, otto episodi in quattro prime serate dal 10 febbraio su Raiuno. Costanzo dirige sei episodi, due, quelli girati a Ischia, segnano la new entry della regista Alice Rohrwacher. 


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2020 - 14:31
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, 69enne investito e ucciso mentre attraversa la strada

Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 22:19

Superenalotto, realizzati due 5 da quasi 66mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 21:17

Inquinamento fiume Sarno, sequestrate 2 aziende a Torre Annunziata e Striano

Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:43

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 14 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:34

Napoli, “Coro del San Carlo composto da mafiosi”: denunciato il Times

Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:28

Frattamaggiore, denunciati due contrabbandieri

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:23